HERA E COMUNE DI FERRARA
TIA: un progetto per un corretto ed equo pagamento
30-10-2007 / Giorno per giorno
.
In seguito al passaggio da tassa a tariffa è stata assegnata ad Hera, oltre alla riscossione della tariffa di igiene ambientale, anche l'attività tesa ad analizzare e rettificare eventuali posizioni a credito o a debito con l'intento di perseguire un criterio di equità sociale per cui l'individuazione una corretta base imponibile consentirà di ripartire in modo più equo tra gli utenti i costi del servizio.
Al fine di agevolare i clienti con possibili posizioni a debito, è stata prevista una fase di "ravvedimento operoso" che si concluderà entro il 15 novembre 2007. Entro questo termine i clienti potranno presentarsi presso gli sportelli aziendali allo scopo di regolarizzare eventuali errori e/o omissioni nelle precedenti dichiarazioni o per aprire un nuovo contratto. Ciò eviterà di conteggiare e addebitare nelle fatture di recupero le sanzioni previste dall'art. 20 del Disciplinare Tariffa di Gestione dei Rifiuti Urbani.
A questo proposito i clienti interessati ad usufruire del ravvedimento operoso sono invitati a verificare la propria situazione e a consegnare la documentazione necessaria alla regolarizzazione di eventuali posizioni sospese, inesatte o incomplete presentandosi, come accennato, presso gli sportelli di Via Cesare Diana 40 (località Cassana FE), dal lunedì al giovedì dalle 8,00 alle 15,00 (orario continuato) e il venerdì dalle 8,00 alle 13,00
Per la regolarizzazione i titolari di "Utenze Domestiche" devono presentare le planimetrie aggiornate, mentre per le "Utenze Non Domestiche" la documentazione da presentare comprende:
- planimetrie aggiornate;
- visura camerale (con indicazione della data di attivazione);
- MUD 2006 e formulari di identificazione rifiuto (FIR) per avvio al recupero;
- eventuale documentazione aggiuntiva a supporto della propria posizione (es. variazioni di attività, sospensioni temporanee, ecc.).
Se necessario, i clienti verranno contattati in un secondo momento dal personale Hera per chiarimenti o comunicazioni.
Trascorso il termine del 15 novembre 2007, Hera procederà alla verifica puntuale delle posizioni anomale, sia a debito che a credito. Eventuali inesattezze verranno comunicate ai clienti che fruiscono del servizio secondo le modalità previste dai regolamenti per l'Applicazione della Tariffa vigente nel Comune. Nel caso di posizioni a debito verranno applicate anche le relative sanzioni.
Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti del Gruppo Hera al numero verde 800.999.500 (chiamata gratuita da rete fissa, da cellulare 199.199.500 numero non gratuito), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, il sabato dalle ore 8 alle 13.