SABATO 10 NOVEMBRE INCONTRO ALL'AUDITORIUM DEL LICEO SOCIALE CARDUCCI
I giovani descrivono la società sportiva ideale
09-11-2007 / Giorno per giorno

Sabato 10 novembre, nella sede del Liceo Sociale Carducci di Ferrara, si svolgerà l'incontro inaugurale del progetto "La società sportiva ideale" che segue a quello proposto nel 2006/07 sul tema "I giovani immaginano lo sport". Il progetto, finanziato dall'Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune di Ferrara, è condotto dall'associazione "Il corpo va in città" e coinvolge quattro classi delle due sezioni di Liceo Sportivo presenti a Ferrara: Liceo Sociale "Carducci" e Liceo Scientifico "Roiti".
I veri protagonisti saranno i novanta studenti inseriti nel percorso progettuale che, oltre all'appuntamento di sabato, vedrà l'impegno dei ragazzi per vari mesi nell'analisi delle Società sportive ferraresi e un momento finale di presentazione dei lavori.
Il progetto, naturale prosecuzione di quello dello scorso anno, assegnerà ai ragazzi il ruolo di "osservatori dello sport ferrarese", monitorando e valutando procedure, metodi e organizzazione delle Società Sportive attraverso la costruzione di strumenti di indagine (griglie di osservazione, questionari, interviste ecc.) e l'elaborazione finale dei risultati.
I ragazzi, oltre ad osservare le attività sportive, potranno condividere una giornata d'allenamento con un loro coetaneo utilizzando strumenti di lettura adatti. Inoltre sarà possibile effettuare interviste e mini-stage all'interno delle Società Sportive già coinvolte nel progetto e delle redazioni giornalistiche e televisive, per comprendere i meccanismi di costruzione delle notizie sportive ivi compresi i filmati.
Le attività che si svolgeranno diverranno azioni da monitorare e valutare nell'ambito del progetto "Young observers on the city scene" approvato nell'ambito dell'Azione 1.3 del Programma Comunitario Gioventù in Azione, di cui l'Amministrazione è partner e "Il corpo va in città" capofila.
Questi, schematicamente, gli obiettivi: - diffondere le informazioni emerse nel corso del progetto dell'anno 2006/2007 alle Società Sportive ferraresi; - definire linee guida per l'organizzazione e la gestione di una Società Sportiva che accolga le esigenze espresse dai giovani; - riqualificare l'offerta sportiva rendendola più consona al bisogno di aggregazione tra i giovani; - costruire le basi per la formazione di nuovi dirigenti sportivi; - fornire nuovi criteri gestionali e organizzativi nell'agenda delle Società Sportive con particolare riferimento al tema della sostenibilità.
Il programma dettagliato della giornata di lavori:
alle 8,15 Accoglienza dei partecipanti
alle 8,30 Saluti: Alfonso Serafini, dirigente scolastico Liceo Sociale "G. Carducci", Mascia Morsucci assessore comunale alle Politiche dei Giovani, Antonio Borgogni, associazione "Il corpo va in città"
alle 9 illustrazione dei risultati 2006/07 e descrizione del metodo di lavoro a cura di Maria Lodi ("Il corpo va in città")
alle 9,30 lavori di gruppo a cura di Isabella Da Col, Francesca Molesini, Eleonora Rosati, Stefania Trevisani;
alle 11,15 assemblea plenaria: presentazione del programma di lavoro 2007/08
alle 11,30 Conclusioni a cura di Veronica Liverani, coordinatrice Sezione sportiva Liceo Sociale "G. Carducci", Raffaella Zanella, coordinatrice Sezione sportiva Liceo Scientifico "A. Roiti"