Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Scelto il logo per l'ufficio Giovani artisti

Premiata Sara Michelazzo, vincitrice del concorso per l'ideazione del marchio

Scelto il logo per l'ufficio Giovani artisti

09-11-2007 / Giorno per giorno

E' Sara Michelazzo la vincitrice del concorso "LasciaunSegno" per il nuovo logo dell'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara. L'immagine è la rappresentazione stilizzata di un giovane che sale le scale a passo lesto con una lampadina in luogo della testa. Decisiva ai fini della valutazione è stata "la freschezza del progetto presentato, l'originalità del segno che rende il logo proposto facilmente applicabile, e la capacità di rappresentare in forma efficace la funzione dell'ufficio Giovani Artisti". Alla vincitrice è stato assegnato il premio di 500 euro consegnato da Anna Tambini di Nl properties di Ferrara, sponsor dell'iniziativa.
La commissione di selezione ha inoltre attribuito, sempre all'unanimità, una menzione al lavoro presentato da Serena Gamba "per l'accuratezza grafica e per la qualità del progetto proposto". L'assessore alla Cultura Massimo Maisto, nel congratularsi con la giovane grafica, ha sottolineato come l'ufficio Giovani artisti sia a disposizione per aiutare a sviluppare nuove idee nel campo della creatività.
Al concorso, promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara e da NL Properties s.r.l. di Ferrara, sponsor dell'iniziativa, hanno preso parte diciannove giovani grafici che sono nati, vivono, studiano o lavorano in provincia di Ferrara. La commissione di selezione era composta da Leonardo Punginelli, Responsabile Ufficio Giovani Artisti, Sandra Broccati, già Responsabile Archivio Giovani Artisti, e Anna Tambini, per la NL Properties s.r.l. di Ferrara.
Sara Michelazzo, nata nel 1985 e residente a Cento (FE), è attualmente iscritta al terzo anno del Corso di Laurea in Tecnologie per i Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Ferrara. Nella ricerca del logo che potesse rappresentare l'Ufficio Giovani Artisti ha sviluppato una proposta che privilegia la semplicità delle forme e del colore e l'immediatezza del significato. Gli elementi utilizzati nel suo progetto sono la lampadina, la scala e l'artista. La lampadina: simbolo per eccellenza del genio umano, momento di nascita concettuale delle idee che precedono l'opera dell'artista, qualunque essa sia. La scala: simbolo dell'ascesa, rappresentativa delle finalità di fondo dell'Ufficio Giovani Artisti, vale a dire la promozione e la valorizzazione delle idee giovani in campo artistico e culturale. E infine l'artista: colui che coltiva il suo genio, spesso senza trovare la scala che lo porterà alla realizzazione delle sue idee.
Per quel che riguarda il lavoro di Serena Gamba, giovane grafica residente a Ferrara ed operante da anni a Ferrara e Bologna nel settore, la menzione speciale attribuita dalla Commissione di Selezione ha premiato un lavoro giocato sulle lettere iniziali della struttura, interpretate attraverso l'utilizzo di un carattere giovane, facilmente leggibile.