I residenti riceveranno l'opuscolo e la cartina stradale
Una guida per conoscere il territorio della Circoscrizione Sud
13-11-2007 / Giorno per giorno

Con i suoi 243 chilometri di rete stradale la circoscrizione Zona Sud, che fa capo alla sede di Gaibanella, è la più ampia del Comune di Ferrara. Un territorio vasto e scarsamente conosciuto la cui popolazione (12.734 abitanti suddivisi in 5442 famiglie) registra costanti nuovi arrivi, grazie anche ad una radicata imprenditoria locale. E' in particolare dall'analisi di questi dati e con l'intento di mettere a disposizione di tutti le molte emergenze esistenti nel territorio, che la Circoscrizione ha voluto realizzare una nuova pubblicazione dal titolo appunto "Circoscrizione Sud", che sarà distribuita già nei prossimi giorni a tutti i residenti.
Alle spalle la volontà unanime espressa dal Consiglio della circoscrizione, il fascicolo (supportato da un'ampia cartina stradale) si presenta con tutti i pregi di una guida turistica: dopo una precisa radiografia di ruoli e funzioni della circoscrizione passa infatti ad illustrare le quattordici frazioni del territorio fornendo per ciascuna le tracce storiche, gli itinerari da visitare, l'elenco delle strutture sportive e dei servizi disponibili e alcune curiosità storiche ricavate in particolare dagli archivi parrocchiali. Una considerevole opera di ricerca ha accompagnato poi l'elencazione delle strade del territorio: a ciascuna, nel retro della cartina, è riservata una breve scheda illustrativa che ripropone origini e caratteristiche dell'intitolazione.
"Un servizio utile per tutti. - ha ricordato oggi in Municipio il presidente della Sud Fausto Facchini illustrando nel corso di una conferenza stampa il lavoro svolto - La pubblicazione vuole essere infatti un'occasione di conoscenza del proprio territorio per chi vi abita ma anche per i nuovi abitanti, una guida aggiornata della rete stradale e insieme delle caratteristiche delle nostre potenzialità economiche. Ma, soprattutto - ha aggiunto - un'iniziativa a costo zero, perché realizzata all'intero della struttura circoscrizionale e comunale con la collaborazione dei ragazzi del servizio civile, dei vigili di quartiere, dei parroci e sostenuta da sponsor, fra i quali va ricordata in particolare Coferasta spa."
"Si tratta di un progetto dalle molte valenze - ha affermato la vice sindaco Rita Tagliati - . Fra queste, certo da ricordare, il fatto che è il risultato di una scelta unanime del Consiglio della circoscrizione, che ha impegnato tutti a vantaggio della conoscenza in un lavoro non previsto e sviluppato grazie alla forte collaborazione dell'imprenditoria presente sul territorio".