Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al parco Bassani nuovi servizi per visitatori e manifestazioni

Ok della Giunta a progetti di opere pubbliche e al "Palasegest"

Al parco Bassani nuovi servizi per visitatori e manifestazioni

20-11-2007 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 20 novembre

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
* Impianto elettrico e porta bici al parco Bassani. Divenuto ormai meta abituale per il tempo libero delle famiglie ferraresi, oltre che teatro di manifestazioni di grande richiamo come il Balloons festival, il parco Bassani sarà dotato di nuovi servizi a disposizione dei frequentatori e delle attività commerciali temporanee. Al servizio degli stand, dei punti ristoro e delle giostre che solitamente prendono posto nell'area verde in occasione di feste e manifestazioni sarà installato un impianto elettrico corredato da linee telefoniche e di trasmissione dati. Mentre per i ferraresi che sempre più numerosi scelgono le due ruote per raggiungere il parco saranno installate diverse strutture porta biciclette. La spesa complessivamente prevista per i due interventi è di 64mila euro e sarà finanziata con contributi provinciali assegnati sulla base della legge regionale 41/97.
* Palazzo municipale: lavori nel sottotetto. Sono attualmente adibiti a deposito e archivio del servizio comunale Contabilità e bilancio i locali nel sottotetto del palazzo municipale che, sulla base del progetto approvato stamani, saranno oggetto di un ampio intervento di manutenzione e adeguamento alle norme di sicurezza. Tra le opere in programma la sistemazione completa delle pareti, con la rimozione delle vecchie scaffalature, la tinteggiatura dei muri e la posa di nuove mensole e scale, e l'installazione di impianti e dispositivi per la rilevazione degli incendi. La somma che verrà impegnata per i lavori ammonta a 40mila euro e sarà sostenuta con economie realizzate su precedenti progetti.
* Lavori di manutenzione al nido Le Girandole. Consentiranno di rinnovare e migliorare l'aspetto delle pareti interne del nido Le girandole i lavori di tinteggiatura previsti a completamento dell'intervento di rifacimento dell'impianto elettrico eseguito nell'edificio durante l'estate scorsa. Le opere, che comprenderanno anche la raschiatura delle pareti, la stuccatura delle imperfezioni e la verniciatura dei copritermo, comporteranno una spesa di 20.500 euro da finanziare con somme rimaste disponibili da un precedente intervento e garantite da contributo regionale assegnato sulla base della legge 1/2000.
* Sistemazione del campo polivalente di Corlo. Ammonta a 10mila euro il contributo erogato all'Unione sportiva dilettantistica Corlo come quota di partecipazione alle spese per la sistemazione del campo comunale polivalente di via Magagna. L'intervento ha permesso la posa di una pavimentazione sportiva in erba sintetica per il gioco del calcetto e del tennis, con attrezzature e accessori di corredo.

Assessorato Commercio, Attività produttive, assessore Aldo Modonesi:
* Struttura operativa permanente per il sito Unesco di Ferrara. Avrà come obiettivo primario la redazione e l'approvazione del Piano di gestione del sito Unesco di Ferrara la struttura operativa permanente che sarà istituita da Comune e Provincia di Ferrara e dal Parco del delta del Po. Composta da personale dei tre enti, la struttura fungerà da punto di riferimento per gli soggetti interessati e da centro di gestione delle problematiche connesse al sito ferrarese Unesco, comprendente, oltre al centro storico cittadino, anche il territorio del delta del Po. Accanto alla redazione del Piano di gestione, mirato alla definizione di un processo di tutela e promozione del territorio, la struttura operativa avrà fra i propri compiti anche azioni di marketing territoriale, di pianificazione commerciale e di ricerca di misure di finanziamento pubblico, oltre alla redazione del bilancio sociale e del sistema informativo del sito Unesco.

Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, Relazioni internazionali, assessore Davide Stabellini:
* Nuova denominazione per il palasport di Ferrara. Palasegest: questa la nuova denominazione scelta dal Basket club Ferrara per il palasport cittadino e autorizzata stamani dalla Giunta municipale. L'appellativo, che fa riferimento al partner economico del club gestore della struttura comunale, resterà valido fino al 30 giugno 2010, con la possibilità di protrarne l'uso sulla base dell'eventuale prosecuzione del rapporto di collaborazione con Segest.
* Contributi a società sportive. E' di 1.500 euro il contributo erogato al Comitato società rotellistiche ferraresi a sostegno delle spese per l'organizzazione della 34ma edizione della manifestazione nazionale di pattinaggio Trofeo del lavoro. Altri mille euro andranno invece al Gruppo podistico pizzeria Pippo per l'organizzazione del 35mo Giro podistico delle mura estensi.

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
* Sostegno al Gruppo dell'amicizia. Sarà destinato all'acquisto di attrezzature per attività didattiche ed educative il contributo di 600 euro erogato all'associazione di volontariato Gruppo dell'amicizia.