NUOVA PRESENTAZIONE DEL LIBRO VENERDI' A PORTOMAGGIORE A CURA DEL CENTRO ETNOGRAFICO
"Grappoli di stelle", la cultura dialettale di Graziella Vezzelli
21-11-2007 / Giorno per giorno
GRAPPOLI DI STELLE di Donna dalla XXIV SETTIMANA ESTENSE a Portomaggiore
Grap ad stéll / Grappoli di stelle è il titolo del libro dell'autrice portuense Graziella Vezzelli pubblicato quest'anno per i tipi della Cartografica che è stato presentato ufficialmente giovedì 27 settembre scorso, nell'ambito degli eventi della prestigiosa XXIV Settimana Estense. E' l'ultima, in ordine di tempo, delle emanazioni editoriali di Cóm a dzcurévan/Come parlavamo, la collana di AR.PA.DIA., l'Archivio Padano dei Dialetti curato da Maria Cristina Nascosi, come la collana stessa, per il Centro Etnografico Ferrarese/Centro di Documentazione Storica dell'Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara arrivata ormai, con essa, all'undicesima pubblicazione. E' stata presentata in anteprima a Trento nel corso del 18° Simposio di Primavera, momento di aggregazione, di incontro e di crescita ineludibile in cui scrittori, poeti e studiosi di fama del Trentino, del Veneto, dell'Istria, della Lombardia e, last but not least, dell'Emilia si sono incontrati per confrontarsi sullo stato dell'arte della poesia e della cultura dialettale di casa loro. E' una silloge poetica tutta e solo di donna, finalmente, opera dialettale della pluripremiata autrice e cantautrice portuense Graziella Vezzelli, curata e tradotta in italiano da Maria Cristina Nascosi. Il testo rappresenta per Ferrara una relativa novità, nel suo campo, specie in senso linguistico, oltreché letterario: non sono molti i testi 'solo di Donna', in dialetto e, per di più, con traduzione, interpretazione, adattamento in lingua italiana usciti negli ultimi anni nel nostro territorio; si tratta di una raccolta di grande intensità e spessore, davvero un unicum nel suo genere. Si ricorda, a questo proposito, Arte e poesia d'autrice, il decimo volume della collana di cui sopra, stampato due anni fa, ma si tratta di una antologia a più mani, comprendente le liriche di dieci poetesse 'tutte nostre', stilate 'solamente' in lingua dialettale ferrarese. Grap ad stéll / Grappoli di stelle, le cui immagini di copertina e nel testo sono acquarelli monocromi del giovane artista ferrarese Cristiano Grandi, rielaborate al computer dal fotografo Franco Sandri, è reperibile presso l'Autrice stessa, la sede della Cartografica Editrice, nelle migliori librerie, bancarelle ed edicole ferraresi ed in consultazione nell'ambito della biblioteca di AR.PA.DIA., nella nuova sede del Centro Etnografico - Centro di Documentazione Storica dell'Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, a Ferrara, in via Frescobaldi, 40. Info: tel. 0532-242213 - 241975. Il libro sarà ripresentato a Portomaggiore venerdì 23 novembre alle 21 al Ridotto del Teatro Smeraldo, da Gian Paolo Borghi, Responsabile dei Centri sunnominati, cui seguiranno gli interventi dell'Autrice e della Curatrice e, last but not least, della vicesindaco, Marcella Zappaterra. Sono in programma letture di liriche dal testo da parte di attori locali.