Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Ricordi" di Federica Manfredini, tra arte e impegno umanitario

Aperta fino al 9 dicembre la mostra a casa Ariosto

"Ricordi" di Federica Manfredini, tra arte e impegno umanitario

23-11-2007 / Giorno per giorno

Un evento espositivo dalla doppia valenza: artistica e umanitaria. Per celebrare una ferrarese che su queste traiettorie ha costruito i suoi principali percorsi di vita, Federica Manfredini.
Allestita a casa Ariosto, con il titolo "Ricordi", la mostra si propone di renderle omaggio, a dieci anni dalla scomparsa, offrendo all'ammirazione del pubblico una sessantina di sue opere pittoriche. L'esposizione resterà aperta fino al prossimo 9 dicembre. Promotori e organizzatori dell'evento, curato da Anna Maria Fioravanti Baraldi e da Lola Bonora, sono l'Udi e il Comitato biennale donna, in collaborazione con i musei civici di Arte antica.
"Tutte le opere esposte - ha spiegato stamani in conferenza stampa Liviana Zagagnoni dell'Udi - sono in vendita e il ricavato sarà impegnato per un progetto di scolarizzazione di bambine indiane, a cui Federica aveva dato avvio con alcune adozioni a distanza. Pensiamo che questo possa essere l'omaggio migliore ad un'amica che per lungo tempo ha sostenuto le nostre attività e alla cui famiglia vanno i nostri ringraziamenti per averci donato le opere ora in mostra".
Amante delle sperimentazioni artistiche, come ricordato da Anna Maria Fioravanti Baraldi, Federica Manfredini era solita "mescolare con ironia e passione i materiali più disparati, generalmente poveri e ruvidi come il vecchio legno, la tela di sacco, l'intonaco e la sabbia, oppure aspri e taglienti come i frammenti di vetro". Una peculiarità ben rappresentata dalle opere esposte a casa Ariosto che, tra colori vividi e corposi, nascondono collage di materie delle più diverse origini.
"All'Udi - ha dichiarato l'assessore Massimo Maisto - va il ringraziamento dell'Amministrazione per aver organizzato un'iniziativa che coniuga aspetti culturali e importanti valori di solidarietà, offrendo inoltre al pubblico l'occasione per visitare un luogo di grande pregio storico come casa Ariosto. E' l'ennesima dimostrazione della vitalità dell'associazionismo ferrarese che sa offrire all'Amministrazione comunale continue occasioni per mettersi a disposizione dei cittadini".

L'esposizione è aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 13.