Eurostar, Trenitalia rettifica il tiro ma sindaco e presidente della Provincia insistono
"Un passo avanti, ma chiediamo uno sforzo ulteriore"
23-11-2007 / Giorno per giorno

"L'orario ufficiale è stato modificato, venendo incontro almeno in parte alle nostre richieste". Così il sindaco Gaetano Sateriale e il presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua hanno commentato la comunicazione dell'amministratore delegato di Trenitalia Mauro Moretti che informa che saranno quattro i treni Eurostar diretti a Roma che sosteranno nella stazione di Ferrara e altrettanti quelli provenienti dalla capitale a fare scalo nella nostra città. Insomma, una situazione sostanzialmente differente rispetto a quella che si profilava un paio di giorni fa, quando l'unico Eurostar a figurare nel nuovo orario ufficiale era quello delle 19,50 per Roma (proprio quel treno oggi appare in dubbio: qualora fosse confermato si andrebbe ad aggiungere ai quattro di andata già previsti).
"Siamo parzialmente soddisfatti - ha affermato il sindaco Sateriale in conferenza stampa - ma riteniamo che la riduzione annunciata sarebbe accettabile a fronte di un potenziamento del trasporto regionale che consentisse di sfruttare le coincidenze con l'alta velocità o con l'Eurostar proveniente da Milano in sosta alla stazione di Bologna". Il presidente Dall'Acqua, dal canto suo, ha manifestato la preoccupazione della Provincia, paventando il rischio "che molti siano costretti a utilizzare l'auto per raggiungere Bologna, andando così ad appesantire il traffico in autostrada".
Sateriale e Dall'Acqua hanno espresso l'intenzione di scrivere nuovamente all'amministratore delegato di Trenitalia Moretti per esprimere apprezzamento per lo sforzo compiuto ma chiedendo altresì uno sforzo ulteriore. In particolare per compensare una carenza negli orari di rientro da Roma, laddove l'ultimo Eurostar in partenza per Ferrara è indicato alle 17,55.
[In collaborazione con l'ufficio stampa della Provincia]