Al via da domani un ciclo di incontri organizzati dalla contrada di San Giacomo
Informare per prevenire: quattro serate per la salute dei ferraresi
26-11-2007 / Giorno per giorno
Quattro incontri per altrettante tematiche che toccano da vicino la salute dei ferraresi: prevenzione dei tumori al seno e al colon, donazione del sangue e menopausa. A farsene promotrice, con un'iniziativa che esula dalla sua consueta sfera di attività, è la contrada di San Giacomo, supportata dalla circoscrizione Giardino Arianuova Doro, dall'Avis comunale e dall'Associazione lotta alla talassemia di Ferrara.
L'apertura del ciclo, proposto con il titolo "Contrada salute", sarà affidata al tema della sicurezza nella donazione del sangue, che il professor Florio Ghinelli, primario dell'unità operativa Malattie infettive dell'azienda Ospedaliera di Ferrara, tratterà nel corso della serata di domani, martedì 27 novembre, alle 21,15, nella sede della contrada in via Ortigara 14/a.
"Abbiamo offerto con grande entusiasmo il nostro supporto a questa iniziativa - ha dichiarato stamani in conferenza stampa il presidente della circoscrizione Giardino Girolamo Calò - poiché rappresenta una novità tra le proposte offerte dalla contrada al territorio e riteniamo affronti problemi molto sentiti dalla nostra comunità".
"L'intento del progetto - ha confermato il presidente della contrada Alessandro Feggi - è quello di fare della nostra sede un punto di riferimento per tutti gli ambiti di interesse dei cittadini e la tematica della prevenzione rappresenta senza dubbio una di quelle maggiormente sentite dai ferraresi. Ci auguriamo di poter proporre altri incontri di questo tipo e stiamo già preparando, a conclusione del ciclo, un omaggio al duca dedicato proprio alla donazione del sangue".
Ampia soddisfazione è stata espressa anche dal vicepresidente dell'Avis di Ferrara Roberto Bisi che ha sottolineato come l'iniziativa si fondi "sugli stessi principi di solidarietà e rispetto reciproco che sono alla base dello stile di vita del buon donatore".
L'incontro di domani sera sarà introdotto da Girolamo Calò e da Alessandro Feggi, assieme al presidente dell'Avis Ferrara Sergio Mazzini e al presidente dell'Associazione lotta alla talassemia di Ferrara Umberto Barbieri.
Questo il programma degli incontri successivi:
- martedì 29 gennaio 2008
"La prevenzione dei tumori al seno"
relatore dott. Stefano Corcione - Responsabile modulo di senologia diagnostica dell'azienda Ospedaliera di Ferrara
- martedì 19 febbraio 2008
"La prevenzione dei tumori al colon"
relatore dott. Giancarlo Matarrese - Unità operativa di Gastroenterologia dell'azienda Ospedaliera di Ferrara
- martedì 18 marzo 2008
"La menopausa e la donazione del sangue"
relatore dott.ssa Ruby Martinello - Istituto di Ginecologia e ostetricia dell'azienda Ospedaliera di Ferrara e dott. Gianluca Lodi - Servizio immunotrasfusionale dell'azienda Ospedaliera di Ferrara
Tutti gli incontri avranno inizio alle 21,15 e si terranno nella sede della contrada di San Giacomo in via Ortigara 14/a.