Comune di Ferrara

domenica, 13 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Cittadinanza sociale d'impresa": uno speciale in onda su Telestense

Nella puntata di Guglielmo Tell di giovedì 29 novembre

"Cittadinanza sociale d'impresa": uno speciale in onda su Telestense

28-11-2007 / Giorno per giorno

Nel corso della prossima puntata di "Guglielmo Tell", in onda su Telestense giovedì 29 novembre alle 21, sarà affrontato il tema della "Cittadinanza sociale d'impresa". Si tratta dell'inedita alleanza tra imprese, cittadini e istituzioni che nella nostra provincia ha trovato espressione nel "Patto per Ferrara". Questo sodalizio tra pubblico e privato ha l'obiettivo di inserire stabilmente nel mondo del lavoro le persone socialmente svantaggiate e di favorirne la produttività.
Tra i promotori dell'iniziativa, l'Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona del Comune di Ferrara, in collaborazione con l'Assessorato alle Attività produttive, e l'Assessorato provinciale al Lavoro e Formazione professionale.
Il programma sarà l'occasione per presentare l'iniziativa - come funziona, chi sono i destinatari finali, quali aziende hanno finora aderito, ecc. - e per avviare un confronto fra esperti, rappresentanti delle istituzioni locali e delle parti sociali sul tema del disagio sociale e della povertà, vecchia e nuova.
Al dibattito, che sarà moderato dal giornalista di Telestense Stefano Ravaioli, parteciperanno: Paola Ricci - Assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione professionale della Provincia di Ferrara, Maria Giovanna Cuccuru - Assessore alla Sanità e alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Ferrara, Barbara Celati - Dirigente del Servizio Politiche del Lavoro e Formazione Professionale, Andrea Migliari - Responsabile attività economiche promozionali della Camera di Commercio di Ferrara, Maria Grazia Lonzi - Responsabile del coordinamento dei tutor che accompagnano gli inserimenti lavorativi e Giorgio Rosso - Presidente del Consorzio Impronte Sociali.
Durante la trasmissione saranno illustrati i dati più significativi relativi agli inserimenti lavorativi sin qui sperimentati, e saranno proposte le interviste fatte ad alcuni dei datori di lavoro e dei lavoratori che hanno preso attivamente parte al progetto.

(Comunicato redatto in collaborazione con l'ufficio stampa della Provincia di Ferrara)