L'anticipazione dei prezzi al consumo di novembre
Crescono i costi per la salute
03-12-2007 / Giorno per giorno

Le anticipazioni sugli indici dei prezzi al consumo per l'intera collettività nel mese di novembre 2007, diffuse dal Servizio Statistica del Comune, hanno evidenziato a Ferrara un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente ed una variazione tendenziale annua positiva del 2%. In particolare si registra un aumento dell'1,2% nelle spese per la salute e un calo dell'1,1% nei servizi ricettivi e di ristorazione.
Ecco nel dettaglio i risultati:
-PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE ANALCOLICHE: aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo della pasta, del pane, del riso, dei biscotti, della carne suina, del pollame, dei formaggi, del burro, dell'olio di semi e della frutta fresca.
- BEVANDE ALCOLICHE E TABACCHI: nessuna variazione complessiva del capitolo rispetto al mese precedente.
- ABBIGLIAMENTO E CALZATURE: aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo della t-shirt e del collant donna.
- ABITAZIONE ACQUA ENERGIA E COMBUSTIBILI: aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo dei prodotti per la riparazione e manutenzione della casa e del combustibile liquido da riscaldamento.
- MOBILI ARTICOLI E SERVIZI PER LA CASA: aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, Pagina 2 dovuto in particolare ad un incremento di prezzo dei mobili, della riparazione dei mobili, degli elettrodomestici, della cristalleria e vasellame e dei prodotti di pulizia della casa.
- SERVIZI SANITARI E SPESE PER LA SALUTE: aumento dell'1,2%, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo delle lenti da vista, della montatura per occhiali da vista, dell'apparecchio ortodontico, dell'onorario dell'oculista, del pediatra, del dentista e del fisioterapista.
- TRASPORTI: aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente, dovuto soprattutto ad un incremento di prezzo dei carburanti, dei pezzi di ricambio dei mezzi di trasporto, degli pneumatici, delle riparazioni dei mezzi di trasporto, del noleggio di veicoli senza autista e dei servizi di trasloco, a fronte di una diminuzione dei trasporti aerei.
- COMUNICAZIONI: aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente, dovuto ad un incremento di prezzo delle apparecchiature e materiale telefonico.
- RICREAZIONE SPETTACOLI E CULTURA: aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo delle periferiche del personal computer, del televisore, degli strumenti musicali, di alcuni giochi da tavolo, dei fiori, degli impianti di risalita, delle lezioni di danza, del noleggio del dvd, della stampa da foto digitale e del quotidiano.
- ISTRUZIONE: nessuna variazione del capitolo rispetto al mese precedente.
- SERVIZI RICETTIVI E DI RISTORAZIONE: diminuzione dell'1,1% rispetto al mese precedente, dovuta in particolare ad un calo di prezzo della camera d'albergo, del camping e dell'agriturismo, a fronte di aumenti di prezzo del pasto al ristorante e di alcune consumazioni vendute al bar.
- ALTRI BENI E SERVIZI: diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuta in particolare ad un calo di prezzo di alcuni apparecchi elettrici per la cura della persona, di alcuni prodotti di bellezza-profumi-deodoranti e dell'onorario dell'avvocato, a fronte di un aumento, in particolare, dell'oro e dei servizi e prodotti per l'igiene personale.