IPPODROMO - Dal 10 al 12 settembre il 1° Concorso Ippico nazionale Città di Ferrara
Prove di abilità e maestria per cavalli e cavalieri da tutta Italia
06-09-2010 / Giorno per giorno

Trecento cavalli già iscritti, oltre 8mila salti ad ostacolo al giorno e circa diecimila presenze di pubblico attese. I numeri del 1° Concorso Ippico nazionale Città di Ferrara - Trofeo Baldovino, in programma all'ippodromo cittadino dal 10 al 12 settembre, sembrano non lasciare spazio a dubbi circa la spettacolarità e il richiamo dell'evento.
Organizzato dalla società Mri1, con la collaborazione, tra gli altri, del Comune e del circolo ippico Baldovino, il concorso ha tra i propri obiettivi quello di rilanciare, nei circuiti equestri nazionali e internazionali, la struttura sportiva ferrarese che è stata recentemente ristrutturata proprio dai promotori della manifestazione, con il coinvolgimento di uno tra i più quotati chef de Piste europei, Uliano Vezzani. "L'importante intervento eseguito - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri - lascia intendere la volontà di ripetere anche nei prossimi anni questo grande evento sportivo che promette di far conoscere a un gran numero di visitatori la nostra città e il nostro ippodromo. Una struttura unica nel suo genere sia perché posizionata proprio nel cuore della città sia perché tra le più antiche d'Europa".
"Il concorso - ha confermato l'assessore alle Attività produttive Deanna Marescotti - rappresenta un evento inedito per il nostro territorio e si propone quindi come un'ottima occasione di promozione turistica della città verso un pubblico nuovo. Per questo l'Amministrazione ha offerto oltre al proprio supporto tecnico e organizzativo, anche un sostegno promozionale, invitando tra l'altro le aziende del territorio a presentare i propri prodotti all'interno della manifestazione".
Ma tra gli intenti del concorso, come dichiarato dalla presidente della Mri1 Maria Rita Martoni, vi è anche quello di "avvicinare il più possibile il pubblico di non addetti ai lavori al mondo dell'equitazione, con un evento, a ingresso gratuito, che offrirà, oltre alle gare, anche un'ampia serie di iniziative e spettacoli legati dedicati ai cavalli e ad altri animali". Le competizioni di salto ad ostacoli, in programma dalle 8 alle 18,30 di ciascuno dei tre giorni, saranno infatti accompagnate e seguite da intrattenimenti per spettatori di tutte le età: dalle dimostrazioni di ferratura dei cavalli agli spettacoli western, dalle presentazioni di "Tellington Touch" per cani alle passeggiate sui pony per piccoli cavalieri. Non mancheranno poi i ristoranti, gli stand gastronomici, i mercatini e l'intrattenimento musicale, oltre a due cene aperte al pubblico (su prenotazione) nelle serate di venerdì e sabato.
E a conferma della volontà di far conoscere Ferrara e il suo patrimonio al pubblico del concorso, il Comune ha deciso un'apertura straordinaria e gratuita, nella giornata di lunedì 13 settembre, per il museo della Cattedrale e Palazzo Schifanoia dove i visitatori potranno ammirare, tra l'altro diverse opere d'arte raffiguranti cavalli.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori:
1° Concorso Ippico Nazionale A* Città di Ferrara
Trofeo Baldovino 10.11.12 Settembre 2010
Il Primo Concorso Ippico Nazionale A* Città di Ferrara rappresenta un evento nuovo per l'intera provincia di Ferrara che dà la possibilità concreta di far conoscere e promuovere la cultura equestre a tutti e con auspicabili prospettive di lavoro offerte alla città.
L'attenzione ed il favore suscitati fin dal primo momento sia da parte degli organismi sportivi F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri) e quindi dal mondo che ruota attorno all'equitazione, che da parte dell'Amministrazione Pubblica e delle associazioni produttive più legate al territorio, indicano l'alto grado di interesse e di curiosità che questo tipo di manifestazione esercita.
La collocazione dell'evento all'interno della prestigiosa sede dell'Ippodromo Comunale ferrarese, inserito, tra i pochi del suo genere, nel tessuto urbano metropolitano e la gratuità dell'ingresso concessa al pubblico, nonché il ricco programma sportivo e ludico sono garanzia di pieno successo, con una stima di pubblico di circa 10.000 presenze.
L'evento è diretto al pubblico "specializzato" tradizionalmente legato a questo tipo di manifestazioni, che verrà richiamato da tutt'Italia e a quello locale composto non solo da appassionati ma dai cittadini e le loro famiglie.
La società organizzatrice mri1S.r.l. (una società di giovani imprenditori con guida tutta al femminile), composta da Cavalieri tesserati F.I.S.E. e tecnici esperti provenienti dal mondo dell'ippica, ha per obiettivo il rilancio a livello Nazionale ed Internazionale della struttura sportiva
ferrarese tramite l'organizzazione di eventi e concorsi ippici e propone ai suoi investitori ed alle imprese la possibilità di partecipare da protagonisti all'evento.
Oltre al ricco programma sportivo si aggiungeranno diversi intrattenimenti:
Esibizione della Contrada di San Paolo
Ferratura dei cavalli
Spettacolo western Cavalieri del Po & Working Ranch
Presentazione del metodo "Tellington TTouch " sistema per interagire al meglio con i propri
animali (sarà possibile partecipare col proprio cane)
Animazione per i bimbi (trucco del viso, baby dance, palloncini gonfiabili)
Possibilità per i bambini di cavalcare i pony (coadiuvati dall'ausilio di un istruttore specializzato)
Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti: ristoranti, stand gastronomici, mercatini, intrattenimento musicale.
Al concorso è abbinata una lotteria che ha come primo premio una Fiat 500.
Per info: www.concorsoippicoferrara.org