Dal 12 al 22 dicembre rassegna di concerti nelle strutture sanitarie ferraresi
Sinfonie musicali per alleviare la sofferenza dei malati
07-12-2007 / Giorno per giorno

Violino, violoncello, clavicembalo e flauto: sono gli insoliti ospiti attesi, nelle prossime settimane, nelle strutture ospedaliere e di cura del territorio ferrarese. A suonarli saranno gli artisti dell'associazione culturale Kaleidos di Bologna che, con il loro progetto "Musica per la salute", già sperimentato in altre realtà della Regione, si propongono di creare momenti di sollievo e svago per le persone ricoverate nelle strutture sanitarie.
Sostenuto da Comune e Provincia di Ferrara e dalle aziende Usl e Ospedaliera Sant'Anna, il progetto è sponsorizzato da Hera e Conad, e si svolgerà dal 12 al 22 dicembre prossimi, secondo un calendario ricco di appuntamenti. Teatro degli incontri musicali saranno gli ospedali di Ferrara, Lagosanto, Copparo, Argenta, Bondeno e Cento, oltre alle Residenze sanitarie assistite di Tresigallo e Portomaggiore, all'hospice di Codigoro e all'lpab Centro servizi alla persona di Ferrara.
"Un sostegno convinto a questa lodevole iniziativa - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore comunale Maria Giovanna Cuccuru - è giunto fin da subito dalle diverse istituzioni cittadine che l'hanno accolta come un'ottima occasione per portare serenità e sollievo ai pazienti ricoverati nei diversi reparti ospedalieri. Speriamo nel futuro di riuscire a dare continuità a questo tipo di approcci terapeutici, pensati per migliorare la salute complessiva dei malati".
Soddisfazione per l'organizzazione della rassegna musicale è stata espressa anche dall'assessore provinciale Manuela Paltrinieri, oltre che dal direttore sanitario dell'azienda ospedaliera Sant'Anna Davide Fabbri e dal direttore del Presidio unico ospedaliero dell'azienda Usl Dario Pelizzola, convinti dell'efficacia di interventi che offrono conforto ai pazienti grazie alla creazione di rapporti di dialogo e scambio con gli interpreti delle diverse forme di arte.
"Nostro intento - ha confermato il presidente di Kaleidos Daniele Proni - è quello di offrire ai malati momenti di distrazione che consentano di alleviare le loro sofferenze e di portare nelle strutture sanitarie un po' di serenità e di normalità".
Questo il programma dettagliato degli appuntamenti musicali nel territorio ferrarese:
- Mercoledì 12 dicembre
ore 16, Arcispedale S. Anna - cappella
Mauro Valli - violoncello
Federico Ferri - violoncello
Daniele Proni - clavicembalo
musiche di D. Gabrielli, A. Vivaldi
- Giovedì 13 dicembre
ore 10,30, Ipab Ferrara - Sala Romagnoli
ore 15,30 Ospedale del Delta Lagosanto
Roberto Noferini, Gertrude Neri - violino
musiche di J.C. Bach, J. Pachelbel,
B. Bartok
- Venerdì 14 dicembre
ore 10,30 RSA di Tresigallo
ore 16 RSA di Portomaggiore
Davide Burani - arpa
musiche di S. Corry, A. Zabel, G. Puccini, V. Bellini
- Sabato 15 dicembre
ore 10,30 Ospedale di Comacchio
ore 16 Arcispedale S. Anna - cappella
Emanuela Degli Esposti - arpa
musiche di A. De Cabezon, J.B. Krumpholtz, C. Sebastiani, C. Debussy, C. Salzedo
- Domenica 16 dicembre
ore 10,30 Ospedale di Argenta
ore 16 RSA di Portomaggiore
Coro San Rafèl, Marco Cavazza - direttore
musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart, F. Schubert, J. Brahms, B. Britten
- Martedì 18 dicembre
Ore 10,30 Arcispedale S. Anna - Reparto pediatria
ore 15,30 Ospedale del Delta Lagosanto - Reparto pediatria
Matteo Belli - attore
letture di favole da Gianni Rodari
- Mercoledì 19 dicembre
Ore 16, IPAB Ferrara - Sala Romagnoli
Federico Ferri - violoncello
Daniele Proni - clavicembalo
musiche di G.B. Martini, B. Marcello, A. Vivaldi,
- Venerdì 21 dicembre
ore 10,30 Ospedale di Cento
ore 15,30 Ospedale di Bondeno
Silvia Moroni - flauto traversiere
Stefano Rocco - arciliuto
musiche di G. Frescobaldi, A. Corelli, J. Boismortier, A. Kircher, J.A. Hasse
- Sabato 22 dicembre
ore 10,30 Ospedale di Copparo
ore 16 Hospice di Codigoro
Emiliano Bernagozzi - flauto e ocarina
Claudio Cedroni - chitarra
musiche di G. Verdi, G. Grossi, C. Testi