Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'uno e l'altro Ariosto in Corte e nelle Delizie

Ferrara Città del Rinascimento: dal 12 al 15 dicembre convegno dell'Istituto di Studi Rinascimentali

L'uno e l'altro Ariosto in Corte e nelle Delizie

10-12-2007 / Giorno per giorno

La Settimana di Alti Studi 2007 si articolerà su quattro giornate di lavoro a Ferrara. Eminenti esperti dell'argomento provenienti dall'Italia e dall'Europa terranno lezioni aperte al pubblico, con la presenza e l'attiva partecipazione di 20 giovani studiosi a cui verranno assegnate altrettante borse di studio consistenti nell'ospitalità completa a Ferrara. Le Settimane di Alti Studi dell'Istituto sono considerate in ambito scientifico dei veri master e come tali vedono la partecipazione numerosa non solo degli studiosi più qualificati ma anche di corsisti.
Il Seminario prevede la partecipazione di grandi organismi culturali europei che saranno presenti alla Settimana di Alti Studi con la partecipazioni di docenti e borsisti. Sono state infatti attivate collaborazioni con le seguenti prestigiose istituzioni: Università di Oxford; Ashmolean Museum, Oxford; National Gallery, Londra; Programmation Histoire de l'Art, Auditorium du Musée du Louvre, Parigi, Cesar, Tours; Università di Tours; Institut für Geschichte der Ethik und Medizin, Köln; Herzog August Bibliothek, Wolfenbüttel; Sedi universitarie, istituti italiani, francesi ed europei coinvolti nel progetto "Artes Renascentes".

12-13-14-15 dicembre 2007 - X Settimana di Alti Studi L'uno e l'altro Ariosto
Programma completo
Mercoledì 12 dicembre Sala Riminaldi Biblioteca Ariostea

ore 9,00
Marco Dorigatti Per una storia del manoscritto dell'Orlando Furioso: interventi dell'autore antecedenti la stampa del 1516
Gerarda Stimato Il problema della "doppia Melissa" nell'Orlando Furioso
Riccardo Bruscagli La fine dell'Orlando Furioso
Marco Folin La città di Ferrara sotto Ercole I d'Este: strategie urbane e società cittadina

ore 12,15
Marco Santagata presenta il suo libro Il salto degli Orlandi, Sellerio Editore, Palermo, 2007
Gianni Venturi ne parlerà con l'autore

ore 14,45
Neil Harris
Verifiche bibliologiche sulle edizioni ferraresi del Furioso

Pinacoteca Nazionale Salone d'Onore, Palazzo dei Diamanti
ore 17,30
Letture in Pinacoteca
Pirro Ligorio, Libro dell'antica città di Tivoli e di alcune famose ville, vol 20
Pirro Ligorio, Libro di diversi terremoti, vol. 28 De Luca Editori d'Arte, Roma, 2005
ne parlano Marcello Fagiolo, Marco Folin, Carmelo Occhipinti

Giovedì 13 dicembre Sala dei Comuni Castello Estense
ore 9,00
Michel Paoli L'Ariosto spediva veramente le sue Satire? Il significato delle satire tra studi letterari e storici
Marcello Ciccuto Nella tradizione figurata del Furioso: fedeltà e tradimenti
Pasquale Sabbatino "Quel gran Pittor de l'armi e degli amori". Ariosto e Marino
Francesco Furlan La geografia dell'Orlando Furioso

ore 15,00
Laura Riccò Leone e Ruggiero: l'erofilomachia dal poema al teatro
Timothy Wilson Xanto e Ariosto: le ceramiche "ariostesche"
Jane Everson Il Mambriano fra tradizione cavalleresca e mondo estense

ore 18,00
Marcello Ciccuto, Francesco Furlan, Ranieri Varese presentano
"HUMANISTICA"An International Journal of Early Renaissance Studies
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa - Roma

Venerdì 14 dicembre Sala dei Comuni Castello Estense
ore 9,00
Gianni Venturi Ariosto e la delizia di Belvedere
Andrea Marchesi Oltre il mito letterario, una mirabolante fabbrica. Nuovi protagonisti nel cantiere di Belvedere: Alfonso Lombardi e le sue amene fontane
Francesco Ceccarelli Una scala per Belvedere
Vincenzo Farinella "Venere sull'Eridano" di Battista Dossi e Girolamo da Carpi: un nuovo dipinto ariostesco per la delizia del Belvedere

ore 15,00
Andrea Gareffi Il teatro dell'Ariosto
Alberto Casadei Precettistica e libertà nella poetica ariostesca

Ore 17,00 Relazioni dei vincitori delle borse di studio

Sabato 15 dicembre Sala dei Comuni Castello Estense
ore 9,00
Camilla Cavicchi Musici, cantori e 'cantimbanchi' a corte al tempo del Furioso
Giovanna Rizzarelli L'Orlando Furioso e la sua traduzione in immagini: progetto per un archivio digitale
Bodo Guthmuller Ariosto tra mito cavalleresco e mito antico

ore 11,45
Relazioni dei vincitori delle borse di studio