La vincitrice assoluta e altri quattro autori premiati con la pubblicazione in volume
"Mura di nebbia" vince il concorso di narrativa "Nuove storie ferraresi"
17-12-2007 / Giorno per giorno

Sara Passerini è la vincitrice del primo concorso di narrativa per autori emergenti "Nuove storie ferraresi", promosso dall'Amministrazione comunale e nato da un'idea del sindaco Gaetano Sateriale. La giuria del premio, composta dagli scrittori Guido Barbujani, Diego Marani, Roberto Pazzi, Riccardo Roversi, Stefano Tassinari, ha selezionato anche altri quattro racconti, fra i 54 in gara, che hanno meritato la pubblicazione nel volume "Nuove storie ferraresi" edito da Corbo da mercoledì in libreria: ne sono autori Gianpaolo Borghini, Franco Caregaro, Lara Fabbri, Davide Nani. Domani alle 18, a palazzo Bonacossi, saranno consegnate le targhe ai cinque prescelti.
"E' un'ulteriore iniziativa che amplia e qualifica la pluralità delle nostre politiche culturali - ha affermato l'assessore Massimo Maisto - fatte non solo di piccoli e grandi eventi ma anche di interventi come questo, importanti per promuovere le espressioni artistiche e la cultura in senso lato".
I racconti premiati evidenziano un approccio non convenzionale al tema proposto. Tre delle narrazioni traggono spunto da elementi storici ("Mura di nebbia", "La porta nella nebbia", "Lo scavo") una sviluppa i classici caratteri del "noir" ("L'emigrante e il becchino"), l'altra ("Tre passi di valzer") assume la valenza di denuncia sociale.
La vincitrice assoluta, pur di origine trentina, mostra di avere saputo cogliere con arguzia i tratti peculiari dell'identità ferrarese: "Un racconto di felice costruzione, acutezza di giudizio fra simpatia e idiosincrasia, eleganza stilistica, ricchezza di riferimenti letterari che armoniosamente compendiano un risultato espressivo davvero alto" è il lusinghiero giudizio della giuria attribuito a "Mura di nebbia" di Sara Passerini.
Barbara Ansaloni, in rappresentanza della casa editrice Corbo, si è dichiarata orgogliosa per avere dato alle stampa i frutti migliori di "questa singolare e prestigiosa iniziativa" e ha anticipato l'intenzione dell'editore di promuovere un nuovo concorso letterario che avrà per titolo "Le anime nei cassetti".
Alla conferenza stampa odierna, assieme all'assessore alla Cultura, erano presenti anche la responsabile delle Manifestazioni culturali Maria Teresa Pinna e il referente dell'unità operativa giovani artisti Leonardo Punginelli.