Le storie migliori diverranno protagoniste di una mostra
"Estensi a strisce": lanciato un concorso per giovani fumettisti
20-12-2007 / Giorno per giorno

Duchi, dame e cavalieri della corte estense diventano protagonisti di storie a fumetti. Con un concorso dal titolo "Estensi a strisce", l'Amministrazione comunale, con i suoi assessorati alla Cultura e alle Politiche per i giovani, invita tutti i ragazzi appassionati del genere a cimentarsi nell'ideazione di un fumetto ambientato all'epoca della signoria estense.
L'iniziativa, inserita nel progetto "Ferrara città del Rinascimento", è rivolta ai giovani dai 16 ai 35 anni (alla data del 1 dicembre 2007) che sono nati, vivono, studiano o lavorano in Emilia Romagna, e prevede la realizzazione di una storia a fumetti, nel formato a striscia o in quello su tavola, sul tema: "gli Estensi, fasti e intrighi di una corte rinascimentale".
Due le sezioni di partecipazione al concorso: la prima riservata ai ragazzi di età compresa fra 16 e 18 anni, e la seconda per quelli fra i 19 e i 35 anni. Al vincitore del primo gruppo andrà un premio di 500 euro, mentre a quello della seconda sezione andrà una somma di mille euro. Gli elaborati ritenuti più meritevoli dalla giuria di selezione diverranno inoltre protagonisti di una mostra finale, con relativo catalogo.
La partecipazione al concorso è gratuita e i lavori dovranno pervenire entro il 29 febbraio 2008 in busta chiusa all'indirizzo: Assessorato alle Politiche per i giovani del Comune di Ferrara, via Previati 6, 44100 Ferrara (FE). Oltre all'indirizzo, sulla busta dovrà essere riportata anche la dicitura: "Concorso a fumetti sugli Estensi". Per i fumetti inviati per posta farà fede la data del timbro postale.
Il bando integrale del concorso è consultabile sul sito www.occhiaperti.net e può essere richiesto anche allo stesso assessorato alle Politiche per i giovani (tel. 0532 200865 204358, email occhiaperti.net@comune.fe.it), oppure all'assessorato alla Cultura (via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it).