Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Fino alla fine di marzo i giovedì ecologici per contrastare le micropolveri

Previste agevolazioni per chi viaggia in bus

Fino alla fine di marzo i giovedì ecologici per contrastare le micropolveri

11-01-2008 / Giorno per giorno

Contro il fenomeno delle micropolveri, fino alla fine del prossimo mese di marzo Ferrara adotta i giovedì ecologici con il divieto di circolazione in città per i veicoli più inquinanti. La misura rientra fra quelle adottate dai Comuni dell'Emilia Romagna in attuazione dell'accordo di programma per la qualità dell'aria. Le restrizioni alla viabilità sono analoghe a quelle adottate lo scorso anno e si applicano all'interno del centro abitato di Ferrara, delimitato dai cartelli di località, con l'esclusione delle strade "corridoio".
Lo stop, valido dalle 8,30 alle 18,30, si applica a tutti i veicoli, comprese le auto diesel con omologazione precedente a euro 3 se sprovviste di filtro antiparticolato. Sono in vigore le abituali deroghe che riguardano, fra l'altro, i veicoli alimentati a metano, gpl, benzina euro 4, diesel euro 4 con filtri antiparticolato; i ciclomotori e motocicli con omologazioni successive a euro 1; le vetture con almeno tre persone a bordo e i veicoli condivisi (car sharing).
Il divieto di transito non si applica in:
via Bologna (dal segnale INIZIO Centro abitato Ferrara a Via Wagner Beethoven); via Veneziani, (tratto da via Bologna a via Ferraresi); via Ferraresi; via Argine Ducale (tratto da via Ferraresi a via Foro Boario); via Argine Ducale (tratto da via Ferraresi a via Saragat); via Saragat; via Ippolito I° Este; via Darsena (tratto compreso tra via Ippolito I° Este e l'ingresso del parcheggio "Centro Storico"); via Darsena (tratto compreso tra Via Ippolito I° Este e l'ingresso del parcheggio "Centro Darsena City"); via Azzo Novello; via Orlando Furioso (tratto compreso tra via A. Novello e via Leopardi); via Leopardi; via Parini; via Arianuova ( tratto compreso tra via Parini e l'ingresso del parcheggio Diamanti); nel parcheggio Ex MOF (Rampari di San Paolo 1) e nel parcheggio Centro Storico.
Il divieto non si applica inoltre in: via Ravenna; via Wagner; nell'area Rivana; in via Beethoven; nell'area del parcheggio del centro commerciale Il Castello; nell'area del parcheggio Comet - Idrosart; via della Fiera; via Pomposa (tratto da segnale INIZIO Centro abitato Ferrara a via Pontegradella); nell'area del parcheggio del supermercato Interspar; nell'area del parcheggio Ipercoop Le Mura; via Caretti; via Pontegradella (da segnale INIZIO Centro abitato Ferrara a Via Caretti); via Comacchio; via Modena ( tratto da segnale INIZIO Centro abitato Ferrara a Via del Lavoro); via Schiavoni; via Arginone (da via Schiavoni a rotatoria via Trenti); via Trenti; via Bonzagni; via Del Lavoro (area di parcheggio); via Marconi; via Michelini; via Levi; via Eridano (tratto da segnale INIZIO centro abitato Ferrara a via Modena); via Roiti; nell'area di Parcheggio " Ex Montedison"; via Baruchello, (tratto da via Padova all'ingresso del Centro Grossisti Diamante); nell'area di parcheggio del Centro Grossisti Il Diamante; via Copparo; via Carli; via dei Calzolai; via Pannonio; via Baccelli; via Canapa; via F.lli Rosselli; via Bentivoglio ( tratto compreso da via F.lli Rosselli e via Maragno); via Maragno ( tratto da via Bentivoglio a via Padova).

Diverse le agevolazioni per chi decide di utilizzare il trasporto pubblico urbano nelle giornate dei giovedì ecologici: un biglietto urbano a tariffa speciale valido quattro giovedì; l'estensione alla rete urbana della validità di biglietti e abbonamenti extraurbani; e un servizio navetta che collega i maggiori parcheggi "fuori le mura" con il centro storico.

Sempre fino al 31 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30, resta inoltre vietata la circolazione nelle vie e nelle piazze della zona storica per i veicoli a benzina non catalizzati (immatricolati fino al 31/12/1992) e per i veicoli diesel pre Euro, Euro 1 ed Euro 2, oltre che per i ciclomotori e i motocicli a due tempi precedenti all'Euro 1. In questo caso l'area interdetta al transito è quella compresa all'interno del perimetro formato da: viale IV Novembre, via Darsena, viale Volano, via San Maurelio, viale Alfonso d'Este, Rampari di San Rocco, corso Porta Mare (tratto compreso tra Rampari di San Rocco e piazzale San Giovanni), piazzale San Giovanni, via Gramicia, via Bacchelli, via Porta Catena, viale Po (tratto compreso tra via Porta Catena e viale IV Novembre).

Le auto resteranno ferme anche domenica 9 marzo in occasione della Ferrara marathon.
Per informazioni è attivo un call center al numero 0532 795350.
Analoghi provvedimenti sono in vigore anche in alcune regioni limitrofe, come Veneto e Lombardia.

Agevolazioni per chi viaggia in bus

Biglietto urbano agevolato per i giovedì ecologici
In occasione dei giovedì di limitazione della circolazione, chi decide di utilizzare il trasporto pubblico urbano può usufruire del biglietto "4 giovedì in bus".
Il biglietto puo' essere convalidato per quattro diversi giovedì, è valido per l'intera giornata ed è proposto alla tariffa speciale di 3 euro. E' valido su tutta la rete urbana della città di Ferrara e va convalidato all'inizio di ogni viaggio.
Il passeggero che al termine delle previste 12 giornate di limitazione del traffico avesse la disponibilità di una o più corse/giornate ancora da utilizzare potrà ottenere il cambio del valore residuo del titolo.

Estensione alla rete urbana della validità di biglietti e abbonamenti extraurbani
In occasione dei giovedì ecologici, è prevista l'estensione a tutta la rete urbana della città di Ferrara e per l'intera giornata della validità dei biglietti o degli abbonamenti extraurbani emessi da Ami, in corso di validità e regolarmente obliterati.
Gli utenti che raggiungeranno Ferrara potranno così viaggiare sui bus urbani senza limitazioni e senza doversi munire di un altro biglietto, ma semplicemente conservando ed esibendo agli eventuali verificatori il titolo extraurbano valido.

Servizio navetta per il centro storico
Tutti i giovedì, fino al prossimo 27 marzo, sarà a disposizione un bus navetta per facilitare gli spostamenti dei cittadini dai parcheggi scambiatori fuori le mura verso il centro cittadino e viceversa. La navetta farà capolinea all'area ex-Dazio in via Bologna, transiterà per il centro commerciale il Castello per arrivare al parcheggio del supermercato Interspar, passando per corso Martiri della Libertà e corso Giovecca. Questo il percorso nel dettaglio: via Bologna (ex Dazio) - via Kennedy - Porta Reno - corso Martiri della Libertà - corso Giovecca - via Pomposa-via Pontegradella (Interspar). La prima corsa dall'ex Dazio parte alle 7,20, l'ultima alle 19,20; mentre la prima corsa con partenza da via Pontegradella è alle 7,15 e l'ultima alle 19,17, sempre con passaggi ogni 22 minuti. Si accede al servizio con normale biglietto urbano che è valido per l'intera giornata, oltre che con il biglietto "4 giovedì in bus".

Questo l'elenco delle biglietterie provviste dei titoli di viaggio agevolati per i giovedì senz'auto:
biglietterie Rampari di San Paolo (Autostazione) e Piazza Municipio (Ami); Tabaccheria: Via Ariosto 62f; Edicola: Via Modena 187 Mizzana; Tabaccheria edicola: Via Modena 259 c/d; Edicola : Viale Belvedere 2a 2b; Tabaccheria: Via Ortigara 16, Edicola: Corso Piave 35; Caffetteria Lux: Via Rampari di San Rocco; Tabaccheria: C.so Giovecca 198a; Edicola: C.so Giovecca 99; Edicola: Largo Castello; Edicola:Viale Cavour angolo Vittorio Veneto; Fioreria: Via Modena 603 Cassana; Tabaccheria: Via Bologna 288/a; Tabaccheria: Via Bologna 191; Edicola: Piazzale Savonuzzi Pontelagoscuro; Tabaccheria: Via Bentivoglio 180 Barco; Tabaccheria: Via Bentivoglio 111 Barco; Tabaccheria: Via Risorgimento 113; Chinaski Bar: Via Isola Bianca 29/a Pontelagoscuro; Edicola:Via XXV Aprile 83; Caffetteria d'Este: Via Arianuova 32b; Tabaccheria. Via Palestro 95a; Tabaccheria: Via Montebello 105; Edicola: Via Fausto Beretta; Bar - Tabaccheria:Via XX Settembre 76; Edicola: Via Comacchio; Tabaccheria: Via Comacchio 198a; Edicola: Via Mortara 143; Tabaccheria: C.so Porta Mare 90/b; Edicola: P.za Travaglio 24; Edicola - Tabaccheria: Via Borgoleoni 22; Tabaccheria: Via Ladino 59a/b Porotto.

Links: