Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un invito dal Sindaco a non esagerare con le personalizzazioni

Gravi minacce ricevute dall'assessore Cavallini

Un invito dal Sindaco a non esagerare con le personalizzazioni

14-01-2008 / Giorno per giorno

Solo abbassando i toni e non esagerando con le personalizzazioni si potranno evitare eccessi come quelli che stiamo registrando in questi giorni. Così il sindaco Gaetano Sateriale ha commentato questa mattina in Municipio, a margine della conferenza stampa sulla sperimentazione della "stanza urbana" nel borgo di san Luca, l'episodio con protagonista l'assessore Stefano Cavallini, che ha trovato nella buca della posta della sua abitazione sei pallottole di pistola.
"Nessuno deve essere indotto a pensare - ha ricordato il Sindaco - che un provvedimento di viabilità tanto importante sia responsabilità di una sola persona e non invece l'attuazione di un progetto con partecipi tutte le componenti dell'istituzione".
"Atti come questo e altri adottati nei miei confronti durante la settimana - ha affermato l'assessore Cavallini dopo avere denunciato l'episodio ai Carabinieri - non sono certo rinvenibili nella tradizione democratica della nostra città."
La conferenza stampa ha poi affrontato il provvedimento di modifica della viabilità avviato nei giorni scorsi nel borgo di San Luca allo scopo di ridurre il flusso di attraversamento delle via Fabbri, Goretti e Putinati a vantaggio di altre strade, e la cui fase di sperimentazione durerà come preannunciato tre mesi.
Il forte aumento del traffico degli ultimi anni con la conseguente creazione spontanea di sempre nuovi percorsi di attraversamento, - ha ricordato il sindaco Sateriale - ha talora trasformato radicalmente il carattere di semplici strade di quartiere. E' in particolare il traffico proveniente dalle direttrici ovest-est e est-ovest ad incanalarsi in strade inadatte, creando punti di sofferenza.
Gli interventi di ricostruzione di carreggiate e di istituzione di sensi unici di marcia realizzati in questi anni hanno tentato di salvaguardare al meglio l'identità dei quartieri interessati, ma senza riuscire a modificare completamente il sistema.
La necessità di limitare il flusso in via Fabbri è stata suggerita da residenti della zona ed ha trovato il sostegno dell'Amministrazione che, attraverso i suoi uffici tecnici, ha elaborato la proposta attuata già da qualche giorno. Sarebbe sbagliato ora - ha aggiunto Sateriale - non dare tempo a questa sperimentazione di fornire tutti i dati necessari che consentiranno poi di trarre le considerazioni opportune. Il tutto senza dimenticare che è già all'attenzione dei tecnici la riapertura di viale Volano, che diventerà presto accessibile anche per chi viene dal centro e da via Darsena, il tutto a vantaggio di una maggiore scorrevolezza soprattutto in vista dei tempi di cantiere necessari per i lavori di rifacimento di via Bologna. Tutto il pacchetto di provvedimenti sarà oggetto poi nei prossimi mesi di momenti di confronto, sia all'interno della maggioranza sia con le forze economiche e sociali.
"Le 15 piastre di rilevamento traffico sistemate sui percorsi coinvolti - ha ricordato l'assessore Cavallini - forniranno al termine del periodo di verifica i dati necessari per un confronto con quelli registrati in precedenza. Solo a questo punto potremo infatti avere un quadro completo della situazione e avviare tutti i necessari aggiustamenti del provvedimento.
Domani - ha poi aggiunto - in occasione del preannunciato corteo di protesta che dovrebbe raggiungere il municipio, sarò disponibile ad incontrare chiunque voglia confrontarsi su questi temi in maniera equilibrata e civile".