Progetto di trasferimento della mensa per indigenti
Cittadini coinvolti in un organismo consultivo e partecipativo
14-01-2008 / Giorno per giorno
I residenti nelle zone interessate dal progetto di trasferimento della mensa per indigenti (da viale Krasnodar all'area Rivana) avranno la possibilità, attraverso elezioni che verranno successivamente organizzate, di entrare a far parte del costituendo organismo consultivo e partecipativo delle strutture di accoglienza di viale K.
L'iniziativa, promossa dalla circoscrizione Via Bologna, sarà illustrata alla cittadinanza domani, mercoledì 16 gennaio alle 21 al centro Sociale Rivana Garden nel corso di un incontro organizzato a sintesi di un percorso avviato lo scorso novembre durante una riunione della Commissione Socio-Sanitaria della Circoscrizione Via Bologna, alla presenza dell'assessore alla Sicurezza Raffaele Atti, del dirigente del servizio Solidarietà e Sicurezza Ivano Guidetti e dei rappresentanti delle forze dell'ordine. Obiettivo della riunione era appunto la presentazione del progetto di trasferimento della mensa per indigenti da viale Krasnodar all'area Rivana, intervento peraltro previsto all'interno del Patto per la Sicurezza.
Al termine dell'illustrazione da parte dei rappresentanti dell'associazione Viale K era emersa la proposta di coinvolgere nel processo i cittadini residenti, per consentire loro di avere informazioni corrette e trasparenti sull'intera procedura di trasferimento.