Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Analizziamo i dati del traffico e vediamo come procedere"

Incontro in Comune sulla "stanza urbana" di via Fabbri

"Analizziamo i dati del traffico e vediamo come procedere"

15-01-2008 / Giorno per giorno

Ritrovarsi al più presto per analizzare i dati delle rilevazioni sui flussi veicolari e valutare come procedere. Questo l'esito del confronto che si è svolto questa mattina in residenza municipale fra gli assessori Stefano Cavallini, Aldo Modonesi, il responsabile del servizio Mobilità Enrico Pocaterra e rappresentanti di cittadini e commercianti delle via Putinati, Fabbri, Goretti, Grillenzoni e Pesci, in merito al provvedimento che ha introdotto nell'area alcune restrizioni alla viabilità.
Ai cittadini che hanno manifestato la loro contrarietà alla "stanza urbana", sostenendo che tale soluzione crea disagi diffusi e non risolve ma semplicemente sposta il problema del traffico (riversandolo sulle vie Grillenzoni e Pesci), l'assessore Cavallini ho obiettato che il provvedimento ha indiscutibilmente ridotto l'insostenibile volume del traffico e l'inquinamento nel comparto Fabbri - Putinati e che i tecnici stanno procedendo a raccogliere informazioni sul transito dei veicoli nelle varie strade interessate all'intervento al fine di poter trarre utili indicazioni di lavoro. L'obiettivo - ha affermato - è smaltire il traffico frazionandolo su diverse arterie. La sperimentazione dunque proseguirà nei prossimi giorni.
Intanto il Comune si appresta a riaprire il collegamento Darsena - Volano, contando di poter fare confluire su questo asse il traffico di attraversamento che ora si riversa in maggior parte su via Putinati. Per l'assessore Modonesi - che giudica importante l'intervento su via Darsena - si è trattato di un incontro positivo che ha avviato un produttivo confronto.
I cittadini durante l'incontro hanno espresso solidarietà all'assessore Cavallini per le minacce ricevute, dissociandosi da "un atto di intimidazione che manifesta una vigliaccheria che non ci appartiene".