Lunedì il concerto inaugurale degli allievi del Conservatorio
Al via i lavori annuali del Consiglio comunale
16-01-2008 / Giorno per giorno
Gli allievi del conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara, diretti dal maestro Giorgio Fabbri, apriranno il prossimo lunedì 21 gennaio con il 'Concerto di inizio anno' l'attività del 2008 del Consiglio comunale di Ferrara. Il concerto, che si svolgerà nella sala consiliare della residenza municipale a partire dalle 16.30, è aperto alla partecipazione della cittadinanza e avrà una durata di circa 40 minuti.
La scelta di avviare le sessioni annuali con un breve incontro musicale è stata fatta quattro anni fa. Affidato fino ad ora all'Orchestra Città di Ferrara, l'incarico quest'anno è passato ai giovani cantanti e concertisti del Conservatorio, nell'intento di valorizzare al meglio una scuola ed un'istituzione di grande rilevanza per la nostra città. Per l'occasione è stato predisposto un corposo programma che, dopo l'esecuzione degli inni nazionale italiano ed europeo, prevede brani musicali e cantati tratti dal repertorio di Rossini, Mozart e Wieniawski. L'iniziativa è sponsorizzata da Afm Farmacie comunali.
Al termine del concerto prenderanno il via i lavori della prima seduta del 2008. In apertura, dopo una comunicazione del presidente Romeo Savini per esprimere la solidarietà del Consiglio comunale all'assessore alla Mobilità Stefano Cavallini a seguito dei gravi episodi dei giorni scorsi, i consiglieri dovranno eleggere a scrutinio segreto e a maggioranza assoluta il primo Garante dei diritti delle persone private di libertà personale. Tre i candidati in lizza: Federica Berti, Massimo Cipolla e Viviana Zanetti.
Seguiranno l'esame e il voto sulle delibere dell'assessore Raffaele Atti (Approvazione di variante al piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Valle Rillo), dell'assessora Mariella Michelini (Approvazione della convenzione tra l'Amministrazione comunale e la Provincia per i lavori di completamento della tangenziale est di Ferrara con adeguamento di un tratto della S.P. 22 bivio Passo Segni-Correggio-via Raffanello) ed dell'assessore Massimo Maisto (Approvazione della modifica dell'accordo di programma per l'integrazione degli alunni disabili nelle scuole della provincia di Ferrara per gli anni scolastici 2006/2007-2010/2011).