Gettate le basi per una collaborazione con l'Istituzione Servizi educativi
Dall'editrice berlinese Das Netz apprezzamenti ai servizi per l'infanzia comunali
22-01-2008 / Giorno per giorno

E' tutto fondato sulla collaborazione in campo pedagogico il ponte tra Ferrara e Berlino di cui sono state gettate le fondamenta, nei giorni scorsi, a casa Rossetti. L'occasione è stata offerta dall'arrivo in città di Eva Gruber e Jens Klennert, titolari della casa editrice tedesca "Das Netz", che pubblica testi di didattica per gli educatori e per le scuole, oltre alla rivista specialistica "Betriff Kinder". Intento della delegazione era quello di approfondire la conoscenza dei servizi per l'infanzia del Comune di Ferrara e in particolare la metodologia dell'approccio pedagogico alle arti figurative, che costituisce una caratterizzazione specifica dello stile educativo e didattico promosso dall'Amministrazione ferrarese, e oggetto anche di una recente mostra a casa Rossetti.
All'incontro con gli editori berlinesi hanno preso parte la presidente dell'Istituzione Servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune Alessandra Chiappini e il dirigente pedagogico della stessa Istituzione Piero Sacchetto, oltre al direttore della casa editrice Junior di Bergamo, Ferruccio Cremaschi. Gli ospiti tedeschi hanno dimostrato grande interesse e apprezzamento per le scelte didattiche e pedagogiche ferraresi, costruendo i presupposti per una concreta collaborazione con l'Istituzione Servizi educativi, anche nell'ambito della rivista "Bambini in Europa", di cui l'organismo comunale cura la redazione. Profondo interesse è stato dimostrato dalla delegazione straniera anche per la mostra sui percorsi di integrazione delle disabilità mentali nelle scuole, attualmente allestita nella residenza di via XX Settembre.