Bilancio della "Befana all'incontrario 2008"
Raccolti quasi 2mila euro a favore di Città Bambina. Ecco le prime Miglia Verdi
24-01-2008 / Giorno per giorno

L'Epifania anche quest'anno a Ferrara è stata caratterizzata dall'evento di solidarietà patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara e promosso dal Centro Commerciale Le Mura. Nella conferenza stampa svoltasi questa mattina (24 gennaio) nella sede del Centro Commerciale Le Mura, si è chiusa simbolicamente l'edizione 2008 di uno degli appuntamenti ormai ricorrenti a Ferrara, ovvero "La Befana all'incontrario", l'iniziativa dalla forte impronta educativo-formativa, che ogni anno insegna ai bambini a donare in modo disinteressato per sostenere progetti di solidarietà.
Anche nel 2008 la raccolta fondi ha come destinatario "Città Bambina" del Comune di Ferrara per un importante progetto di tutela ambientale: LE MIGLIA VERDI - "Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2", volto a sensibilizzare i bambini affinché diventino essi stessi "educatori", capaci di responsabilizzare i loro genitori a spostarsi in modo eco-compatibile.
Un tema questo, di grandissima attualità che coinvolge la cittadinanza per acquisire abitudini semplici, ma di grandissimo valore sociale.
Centinaia i bambini che sabato 5 gennaio, hanno voluto dare il loro piccolo contributo a favore della collettività, acquistando la calza della solidarietà, per l'ammontare di 1850 euro.
La cifra è stata consegnata da Luigi Bolzoni, Direttore del Centro Commerciale Le Mura, insieme a Mascia Morsucci, assessore del Comune di Ferrara, ai rappresentanti di Città Bambina, Anna Rosa Fava e Laura Buriani e del Centro Idea Carla Crestanello e Paola Tommasini nella sede del Centro Commerciale le Mura. Presenti alla conferenza anche alcuni docenti della Scuola Primaria Bombonati e della Scuola Primaria Matteotti di Ferrara, partecipanti al progetto.
Ma l'interesse per l'ambiente non si esaurisce con questo contributo perchè il Centro Commerciale Le Mura, insieme alle Istituzioni della Città dà il via a "Riciclo tutto quello che ho", il progetto finalizzato anch'esso alla difesa dell'ambiente partendo dal coinvolgimento dei più piccoli.
Proprio alle Scuole di Ferrara e Provincia viene rivolto l'invito a creare manufatti, utilizzando unicamente materiale di riciclo.
Un modo questo per imparare a rispettare l'ambiente partendo da piccoli gesti, che aggiunti alle "Miglia Verdi" rappresentano i tasselli per preservare il territorio in cui viviamo, e quindi il nostro stesso futuro.
L'obiettivo e quello di sensibilizzare i più giovani, cittadini del domani, sull'importanza di una corretta gestione dei rifiuti, qui equiparati a vere e proprie opere d'arte. L'iniziativa, che parte in questi giorni, si concluderà a Maggio con una Cerimonia Conclusiva dedicata alle Scuole partecipanti, in cui saranno premiate per il loro lavoro.
Il 2008 propone quindi un file rouge carico di speranze ed aspettative volto alla diffusione di comportamenti improntati al rispetto dell'ambiente: obiettivo quanto mai urgente e all'attenzione di tutti, che è necessario perseguire partendo dall'educazione dei più piccoli.
"Riciclo tutto quello che ho" inoltre offre una vetrina ai giovani, insegnando ad apprezzare il loro punto di vista su temi decisivi per il futuro della nostra società come quelli del riciclaggio e dello sviluppo sostenibile.
Comunicato a cura di: Indalo Comunicazione
Per info: Lisa Roncon, tel. 0425-659064 fax 0425-659049
e-mail:lisa.roncon@indalo.it