Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > tRicicloPC: come dare nuova vita a un "vecchio" computer

Stasera alle 21 incontro-laboratorio al CSV di viale IV Novembre

tRicicloPC: come dare nuova vita a un "vecchio" computer

30-01-2008 / Giorno per giorno

Nella serata di oggi, mercoledì 30 gennaio alle 21, nella sede del Centro Servizi per il Volontariato (viale IV Novembre 9, Ferrara), l'associazione culturale Ferrara Linux User Group e l'onlus Ingegneria senza Frontiere organizzano un incontro dedicato al "Trashware". L'appuntamento, aperto a tutti, ha come obiettivo sensibilizzare i cittadini sul forte impatto ambientale che l'atteggiamento consumistico, anche a livello informatico, sta causando: siamo infatti giunti al paradosso di vivere in una società che induce un forte bisogno di apparecchiature elettroniche e, nello stesso tempo, ne getta grandi quantità nella spazzatura. A fronte della pressante necessità di smaltire a norma di legge queste grandi quantità di computer vogliamo suggerire un proposito a breve termine: dare all'obsolescenza tecnologica il suo corso naturale e non il frenetico ritmo artificialmente imposto nel corso degli ultimi anni dal "mercato". Verrà data una dimostrazione pratica di come è possibile recuperare un computer, vecchio ma ancora funzionante o parzialmente funzionante (magari quello impolverato tenuto ancora in cantina), dandogli così una seconda vita, considerando gli scarti hi-tech non più un rifiuto, ma una risorsa, grazie all'utilizzo di sistemi operativi come Linux che prevedono distribuzioni dedicate per hardware non di ultima generazione. Il progetto "tRicicloPC", promosso dal Comune di Ferrara, in collaborazione con altri enti e associazioni, è un'iniziativa di recupero di materiale informatico che l'Amministrazione comunale periodicamente dismette e altrimenti destinati alla rottamazione; macchine obsolete ma in realtà funzionanti, ricondizionate con l'impiego di programmi Open Source e l'opera imprescindibile degli esperti informatici di Flug e IsF.



Links: