A metà marzo il voto in Consiglio comunale
Avviato l'iter di approvazione del bilancio: 131 milioni per il 2008
28-01-2008 / Giorno per giorno
E' di 131milioni e 451mila euro l'entità del bilancio preventivo 2008 del Comune di Ferrara. Non ci sarà alcun aumento della tassazione locale, mentre è prevista una significativa riduzione alla spesa degli assessorati (un milione 632mila euro in meno). La delibera è stata approvata oggi in Giunta e seguirà ora l'iter di confronto nelle sedi istituzionali, a conclusione del quale si avvierà il dibattito in Consiglio comunale, previsto per la metà di marzo.
Restano invariate le imposte, comprese Ici e addizionale Irpef, anche se è previsto un aumento di 50mila euro del gettito, dovuto alla maggiore base imponibile. In sensibile aumento (da 16,287 milioni del preconsuntivo 2007 a 17,768 del preventivo 2008) risultano gli oneri relativi all'ammortamento di mutui e boc, in conseguenza dell'incremento dei tassi. Cresce anche il peso dei contratti di servizio, principalmente per i maggiori costi dell'illuminazione pubblica. Lieve invece il rincaro per il personale, sull'ordine dei 50mila euro, dovuto agli adeguamenti contrattuali che vanificano gli effetti della diminuzione dell'organico.
Di contro diminuiscono le spese generali (da 10,164 milioni a 9,863), gli oneri per i gettoni degli amministratori (da 1,626 a 1,440) e, come detto le spese per gli assessorati (da 33,779 a 32,070).
"Nonostante le difficoltà economiche e le continue riduzioni dei trasferimenti - ha commentato l'assessore Roberto Polastri - alla fine della legislatura avremo realizzato 200 milioni di investimenti".