Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In vendita due aree edificabili per la riqualificazione di via Foro Boario

GIUNTA COMUNALE -Ok anche alla manutenzione del campo polivalente di via Canonici

In vendita due aree edificabili per la riqualificazione di via Foro Boario

07-09-2010 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 7 settembre:

Assessorato Bilancio e Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
• All'asta due lotti in Foro Boario per la realizzazione di tre edifici. Sono destinati alla realizzazione di nuovi complessi immobiliari le due aree di via Foro Boario messe all'asta dall'Amministrazione comunale. Secondo il piano particolareggiato di iniziativa pubblica approvato dal Consiglio comunale nel 2008 e mirato alla riqualificazione dell'intero comparto urbano, tre sono gli edifici previsti per l'intera area: uno in linea, uno a corte e un terzo ad articolazione complessa. Due di essi, per una volumetria complessiva di 71.726 mc, sono destinati al lotto con base d'asta a 6.700.000 euro, mentre il terzo, per una volumetria di 15.500 mc, al lotto posto in vendita con prezzo base di 2.125.000 euro.
I bandi di vendita saranno presto consultabili sul sito www.comune.fe.it alla voce "Bandi di gara".

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
• Manutenzione a cura della '4 S' per il campo polivalente di via Canonici. Sarà la società polisportiva '4 S' a farsi carico dei lavori di manutenzione del campo polivalente comunale di via Canonici di cui attualmente cura la gestione. L'intervento, che sarà supervisionato dai tecnici comunali, è divenuto ormai indispensabile per consentire il proseguimento delle attività motorie e ludiche dei giovani del territorio e degli allievi della vicina scuola elementare Mosti. Il progetto prevede in particolare il rifacimento del manto in erba sintetica e la sistemazione della recinzione, per una spesa preventivata di 31.320 euro, per ammortizzare la quale la società ha ottenuto dall'Amministrazione comunale il rinnovo dell'affidamento in gestione del campo fino al 2018.

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Promeco prosegue le attività contro il disagio giovanile. Prevenzione delle dipendenze, contrasto del bullismo e promozione delle relazioni interpersonali. Tanti sono gli ambiti di lavoro che dal 1992 vedono l'agenzia di servizi Promeco impegnata per il miglioramento della qualità della vita dei giovani del territorio. Una nuova convenzione tra Comune, Azienda Usl e Provincia ne garantirà il proseguimento per altri tre anni, consentendo all'agenzia di dar seguito ai numerosi progetti, ricerche e consulenze avviati in ambito scolastico ed extrascolastico. In base all'accordo, Promeco, che ha sede in via Francesco del Cossa 18, continuerà ad essere gestita dall'attuale equipe di operatori dipendenti del Comune e dell'Usl e le spese di gestione del centro saranno finanziate con pari quota dai due enti.
• Le regole per il corretto uso degli strumenti informatici comunali. Sono state codificate in un 'disciplinare interno' tutte le regole relative alle modalità di utilizzo da parte dei dipendenti comunali degli strumenti informatici e telematici messi loro a disposizione dall'Amministrazione. Il testo, adottato sulla base delle linee guida fornite dal Garante per la protezione dei dati personali, riguarda in particolare l'utilizzo della rete internet e della posta elettronica, precisando la possibilità di controlli da parte dell'ente, nel rispetto delle norme in materia.

Assessorato Commercio, Attività produttive e Formazione Professionale, assessore Deanna Marescotti:
• Fiera dell'artigianato artistico: ad Ecipar la gestione e la promozione. Sarà affidata alla società Ecipar Ferrara la gestione dei servizi legati allo svolgimento della Fiera dell'artigianato artistico che si tiene in piazza Trento Trieste il terzo fine settimana di ogni mese. In base alla convenzione che verrà sottoscritta da Comune e società, questa dovrà occuparsi oltre che dei servizi organizzativi, logistici e di vigilanza, anche della promozione e della rivitalizzazione della manifestazione.