Dalla Giunta ok anche alla candidatura al programma europeo Urbact
In Comune dati personali protetti con il nuovo regolamento
29-01-2008 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 29 gennaio
Assessorato Affari Istituzionali, Rapporti con l'Università, assessore Rita Tagliati:
· Nuovo Regolamento per la protezione dei dati personali. Andrà a sostituire il testo in vigore dal 2002, il nuovo "Regolamento comunale in materia di protezione dei dati personali" approvato stamani dalla Giunta e presto al vaglio del Consiglio. Il nuovo corpo normativo è stato redatto sulla base delle disposizioni introdotte dal decreto legislativo 196 del 2003, che ha riordinato in maniera organica la materia in tema di trattamento dei dati personali.
Il regolamento individua come titolare del trattamento lo stesso ente comunale, che ne designa i responsabili tra i dirigenti dell'Amministrazione, i quali a loro volta nominano gli incaricati di ciascun processo di trattamento, dotandoli delle istruzioni pratiche per la corretta gestione dei dati personali in possesso dell'Amministrazione. Tra i compiti dei responsabili del trattamento, anche quello di verificare periodicamente l'aggiornamento dei dati e la loro non eccedenza rispetto alle finalità perseguite nei singoli casi, disponendone, se necessario, la cancellazione totale o parziale.
"I dati in possesso del Comune di Ferrara - si legge nel regolamento - possono essere trattati sia in modo informatizzato sia senza l'ausilio di strumenti elettronici o automatizzati. In ogni caso devono essere adottate tutte le misure necessarie a garanzia della sicurezza dei dati personali", in particolare per ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.
Assessorato Urbanistica, Edilizia privata, Sicurezza, assessore Raffaele Atti:
· Candidatura al programma europeo Urbact II. E' la promozione di uno sviluppo urbano sostenibile la finalità del programma europeo Urbact II 2007-2013 a cui il Comune di Ferrara intende proporre la propria candidatura. Partner dell'Amministrazione comunale saranno l'Agenzia del Demanio, con il ruolo di capofila del gruppo di lavoro, e altre città europee come Siviglia, Praga e Copenaghen.
Il percorso di partecipazione al programma prevede la presentazione, entro il prossimo 15 febbraio, delle proposte progettuali dei gruppi candidati, tra cui saranno selezionate quelle da avviare alla fase di sviluppo. Di particolare interesse per Ferrara e per la rete di lavoro che la vede coinvolta è, fra le aree tematiche indicate dal programma, quella relativa allo sviluppo integrato di aree svantaggiate e a rischio e, in particolare, il recupero di aree e spazi pubblici dismessi o inutilizzati, ai fini della riqualificazione urbana.
Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, assessore Davide Stabellini:
· Prosecuzione iniziativa mobility card e nuove adesioni. Resterà valida anche per l'anno in corso l'intesa, attiva già da diversi anni, che consente ai tesserati dell'Etsi-Cisl di Roma e della Uil Emilia Romagna l'ingresso gratuito ai musei comunali ferraresi, grazie alla mobility card. All'iniziativa ha dato la propria adesione anche l'Avis - Associazione volontari italiani sangue, per gli iscritti di tutte le proprie sedi italiane. Le associazioni, dal canto loro, garantiranno l'impegno a promuovere le opportunità turistiche ferraresi, attraverso i propri canali di comunicazione e informazione.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
· Campo sportivo di Denore. Resterà a disposizione dell'Amministrazione comunale anche per tutto il 2008 il campo sportivo di Denore, concesso in locazione dall'Opera pia Galuppi fin dal '69. Il canone annuo a carico del Comune è di 826 euro.
· Assegnazione locali comunali. Sarà rinnovato fino al giugno 2010 il contratto di assegnazione dei locali comunali di via Ripagrande 12 al Cedis - Centro di solidarietà della Compagnia delle opere. Il canone annuo è di 1.373 euro.