Aperte fino al 20 febbraio le iscrizioni ai corsi sui nuovi linguaggi
A lezione di comunicazione moderna con i laboratori di Occhiaperti.net
30-01-2008 / Giorno per giorno

Niente più segreti sui linguaggi del web per i ragazzi ferraresi che prenderanno parte ai corsi di "Sapere e fare" promossi dall'assessorato comunale alle Politiche per i giovani, nell'ambito del progetto Occhiaperti.net. Pensati per partecipanti dai 16 ai 35 anni, i laboratori pratici sui nuovi linguaggi sono organizzati in collaborazione con l'associazione Malamente e si articoleranno su quattro diverse tematiche legate al mondo della comunicazione online.
Il primo a partire, il prossimo 23 febbraio, sarà il corso di Web writing, che Alice Rifelli condurrà ogni sabato mattina dalle 10 alle 12; mentre il 25 febbraio prenderanno il via gli incontri con Michele Travagli che, per sei lunedì dalle 17 alle 20, fornirà un'ampia panoramica sul Web journalism. Eugenio Ciccone terrà invece sei lezioni sui principi e i segreti della Web graphics, a partire dal 27 febbraio per ogni mercoledì dalle 17 alle 20; mentre Iosto Chinelli sarà il docente del laboratorio "Linux sul mio pc", che si svolgerà a partire dal 28 febbraio, sempre con sei incontri, ogni giovedì dalle 17 alle 20.
Sede delle lezioni sarà l'ApolloZero, di via Carlo Mayr 69, dove è presente una sala dotata di rete wi-fi che consentirà ai partecipanti di utilizzare i propri computer portatili.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al prossimo 20 febbraio e la quota di partecipazione è di 30 euro per ogni corso, mentre per chi intende prendere parte a tutti e quattro i laboratori la quota è di 60 euro. Una particolare agevolazione è prevista per i titolari di CartaGiovani, per i quali il costo di iscrizione a ogni singolo corso è di 20 euro, e di 40 euro per la partecipazione a tutti e quattro i laboratori. I corsi sono a numero chiuso, per un massimo di 15 partecipanti ciascuno, e per le iscrizioni occorre contattare l'Unità Operativa AdolescentiGiovani, in via Previati 6. Per informazioni: tel. 0532 200 865 - 0532 204 358; e-mail: occhiaperti.net@comune.fe.it.