Domenica 10 febbraio dodici squadre di 'pulcini' in campo al Kleb
Calciatori in erba per il "Trofeo di carnevale - coppa Asi"
07-02-2008 / Giorno per giorno

Il calcio d'inizio sarà dato esattamente alle 14 di domenica 10 febbraio ai campi del centro sportivo Kleb di via Liuzzo. Da quel momento, e fino a tarda serata, circa 150 calciatori della categoria 'pulcini' (dagli 8 ai 10 anni) si sfideranno per conquistare la seconda edizione del " Torneo di carnevale - Coppa ASI". Organizzato dalla società sportiva New Team di Ferrara insieme ad ASI (Alleanza Sportiva Italiana), il torneo a squadre si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara e della partecipazione della fondazione Telethon, alla quale saranno devoluti gli incassi ad offerta libera.
Dodici le società sportive in gara, fra queste cinque formazioni sono ferraresi(New Team, Spal 1907, Acli S.l.g., Francolino e Pontelagoscuro) altre sono in rappresentanza di team professionistici come Bologna, Padova, Rovigo, Modena. Due i tempi effettivi di ogni partita, di sei minuti ciascuno, nel corso dei quali tutti i giovanissimi partecipanti si avvicenderanno a turno in campo. Le squadre saranno divise in tre gironi di quattro squadre ciascuna che si incontreranno fra loro con gare di sola andata. La finalissima si giocherà poi fra le prime classificate di ogni girone.
"Alla sua edizione d'esordio lo scorso anno la manifestazione è stata un vero successo - ha ricordato il presidente provinciale ASI Romano Becchetti, oggi alla conferenza stampa di presentazione in Municipio - Abbiamo cosi voluto riproporla. Il modello è sempre lo stesso, analogo anche a quello che adotta nella sua attività quotidiana la New Team con i suoi giovanissimi atleti, impegnati in un'attività sportiva senza un'esasperante ricerca del risultato, con scopi formativi e ludici".
"Nessun atleta costretto alla panchina, la competizione messa in secondo piano, si valorizza l'aspetto ludico del confronto. Sono molti - ha affermato la dirigente allo Sport Lara Sitti salutando gli organizzatori - gli aspetti positivi da rimarcare in questa iniziativa e che sicuramente fanno bene ai ragazzi negli anni della loro formazione. E tutto senza dimenticare l'importante abbinamento che il torneo ha sviluppato con Telethon".