MUSEO EBRAISMO - Venerdì 10 settembre alle 22,15 sarà trasmesso il documentario realizzato dal Comune
Il video sull'ex carcere di via Piangipane in onda su Telestense
07-09-2010 / Giorno per giorno
L'ex carcere giudiziario di via Piangipane, inaugurato nel 1912 e dismesso nel 1992, sarà la sede del futuro "Museo Nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah", che sorgerà a Ferrara allo scopo di testimoniare la costante e diffusa presenza della comunità ebraica sul territorio italiano. La storia del complesso, con fatti e testimonianze riguardanti la suggestiva struttura, saranno al centro di una trasmissione che Telestense manderà in onda venerdì 10 settembre alle 22.15.
In programma un documentario promosso dagli Assessorati alla Cultura e ai Beni monumentali del Comune di Ferrara e dalla Fondazione Meis, e realizzato da Francesco Scafuri (responsabile dell'Ufficio Ricerche Storiche del Comune) e da Daniele Donà (dell'Ufficio Cinema e Audiovisivi), che ne ha curato la regia.