Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In scena la comicità del ferrarese Corrado Boldi

Venerdì 22 febbraio appuntamento con Onstage teatro

In scena la comicità del ferrarese Corrado Boldi

20-02-2008 / Giorno per giorno

"Personaggi in cerca di neuroni (se torno a nascere faccio la velina)". Un titolo che è già tutto un programma quello dello spettacolo che il giovane cabarettista ferrarese Corrado Boldi proporrà al pubblico della sala Estense venerdì 22 febbraio alle 21, per un nuovo appuntamento con Onstage teatro.
Pièce comica e dissacrante, lo spettacolo di Boldi porta in scena una rassegna di personaggi impegnati a sopravvivere, ciascuno a modo proprio, al "vuoto cosmico della nostra epoca".
Promossa dall'Amministrazione comunale, la rassegna Onstage teatro intende offrire alle compagnie cittadine la possibilità di esibirsi dal vivo sul palco della sala di piazza Municipio. Fino al prossimo mese di maggio i diversi gruppi locali presenteranno le loro produzioni, proponendo un saggio della varietà di tendenze e linguaggi che caratterizzano il teatro contemporaneo, da quello di ricerca al dialettale, dal comico al cabarettistico, al musical, a testimonianza della vivacità ferrarese nel campo delle arti performative.
Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro e parte dell'incasso sarà devoluta all'Avis.
Il prossimo appuntamento con Onstage teatro è previsto per venerdì 4 aprile, sempre alle 21, con lo spettacolo "Sogno di una notte all'osteria" del gruppo teatrale Carovana del Tempo.
I gruppi teatrali interessati a partecipare alla rassegna possono contattare l'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, in via De Romei 3 (tel. 0532 418306 / 329 7080277, email artisti@comune.fe.it).

La scheda sullo spettacolo a cura degli organizzatori:
"Personaggi in cerca di neuroni (se torno a nascere faccio la velina)"


Nel totale vuoto cosmico che caratterizza la nostra epoca, vari personaggi, tra cui lo stesso Corrado, tentano di sopravvivere a modo loro.
Il filosofo Witheed sostiene che l'evoluzione dell'uomo si misura da quante cose sia possibile fare senza pensare. E' evidente che abbiamo raggiunto il massimo livello di evoluzione possibile.
I vari deliri ai quali assistiamo quotidianamente messi in scena con la voce di personaggi che tentano disperatamente di sopravvivere a modo loro, dissacrando paure e tendenze di questo strano mondo.

Corrado Boldi, trentatre anni, vive a Ferrara, ma è cresciuto a Sermide (MN). Ha frequentato e frequenta laboratori e corsi teatrali organizzati dal Teatro Nucleo di Ferrara. Ha frequentato un corso di Clownery, oltre a corsi di Animazione e Comunicazione. Dal 2006 partecipa al laboratorio di cabaret "Miglio Comico" di Modena, diretto da Dado Tedeschi (autore, fra l'altro, di "Colorado Cafè" e "Mai dire…"). Dal 2007 partecipa al laboratorio "Zelig" di Bologna e collabora, come attore e autore, con l'agenzia di formazione "Spell" di Bologna (www.teatrodimpresa.it). Numerosi spettacoli in locali, piazze, teatri... mancano gli stadi. Fa parte del Club Magico Italiano, presso il quale frequenta un corso di Illusionismo.
Ha partecipato a diversi festival del cabaret, vale a dire vere e proprie gare tra comici all'ultima risata, e questi alcuni dei risultati ottenuti: vincitore al festival "Cabaret Jonicabaret", a Matera, nel 2007; secondo classificato al festival "Cabaret di Potenza", nel 2007; finalista al "Premio Charlot" di Paestum (NA), nel 2007; secondo classificato al festival "Cabaret di Altamura" (BA), nel 2007; finalista al festival "Cabaret amore mio", a Grottammare (AP), nel 2006; premio della stampa, secondo premio del pubblico e premio della giuria al festival "Cabaret frentano", a Larino (CB), nel 2006; terzo classificato al concorso "Comici in prima linea", al Teatro delle Celebrazioni di Bologna, nel 2006.
Altre informazioni sul sito www.corradoboldi.it.