Sabato 23 e domenica 24 i laboratori per ragazzi al museo di Storia naturale
Gli Apprendisti scienziati indagano sull'evoluzione dell'uomo
20-02-2008 / Giorno per giorno

Sarà un viaggio nel tempo, per ripercorrere il cammino evolutivo dell'uomo, quello che sabato 23 e domenica 24 febbraio condurrà gli Apprendisti scienziati del museo di Storia naturale a conoscere i mutamenti che hanno trasformato l'aspetto e le abitudini della specie umana dalla preistoria ad oggi.
Il nuovo appuntamento del programma di laboratori organizzati dal museo di via De Pisis in collaborazione con l'Associazione Didò, è rivolto in particolare a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni d'età e avrà inizio alle 15,30 per una durata di circa due ore.
Potranno partecipare 15 persone ogni pomeriggio. La quota di adesione è di 3,50 euro a partecipante. E' obbligatoria la prenotazione da effettuare contattando la segreteria didattica del museo dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30 ai numeri 0532 203381 - 206297.
Come eravamo: l'evoluzione dell'uomo (per ragazzi dai 7 ai 12 anni)
Uno straordinario viaggio nel tempo, alle origini dell'uomo, per ripercorrere il cammino evolutivo che dai nostri preistorici antenati porta fino a noi. Potremo scoprire la faccia dei primitivi, le prede che cacciavano, le loro abitazioni, e potremo anche toccare gli utensili che si costruivano. Poi realizzeremo un orologio che segnerà le tappe più importanti dell'evoluzione dell'uomo.
Ricordati di portare la fotocamera digitale per immortalare l'ultimo esemplare della specie Homo sapiens che meglio conosci!