Giocagin: domenica 24 febbraio dalle 15 al Palasport
Gioco e sport per aiutare l'infanzia
21-02-2008 / Giorno per giorno

A Ferrara, come come in altre sessanta città italiane, i giovanissimi atleti di trentacinque società accompagnati dai loro familiari, dai tecnici e allenatori, daranno il proprio contributo nella realizzazione di un obiettivo benefico in favore di progetti dedicati al sostegno dell'infanzia. Con l'edizione 2008 di Giocagin, presentata questa mattina nella residenza municipale dall'assessore comunale Mascia Morsucci, da Manuela Claysset e Paola Bottoni dell'Uisp Provinciale e dal rappresentante dell'Unicef Maurizio Pivari, domenica 24 febbraio dalle 15 al Palasport di Ferrara, le diverse realtà societarie sportive di città e provincia che hanno aderito all'iniziativa, per un totale di 1300 partecipanti dai 4 anni in su, porteranno il loro concreto sostegno e si esibiranno nelle diverse discipline, dalle arti marziali al pattinaggio artistico, dalla danza tradizionale a quella del ventre passando anche per la taranta pugliese e ancora tanto spettacolo sportivo. Grazie a Gioacgin, che l'Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) organizza a livello nazionale per beneficenza quest'anno si raccoglieranno risorse in favore di due progetti. Uno strettamente legato ad Unicef con l'intento di contribuire a combattere l'aids nei paesi dell'Africa, l'altro progetto invece è legato a "Peace Games" Onlus e riguarda l'asilo "Al Zohur" (il bocciolo), nel campo profughi di Shu'fat (Gerusalemme Est), che necessita di fondi per l'attività didattica dei piccoli ospiti e la formazione per gli insegnanti.
In programma esibizioni, animazioni musicali e piccoli giochi che coinvolgeranno tutti i partecipanti in un coinvolgente pomeriggio di sport e solidarietà. E' previsto un biglietto di ingresso di 6 euro.
LA SCHEDA (A cura di Uisp)- In 13 edizioni Giocagin ha raccolto quasi 700mila euro aiutando numerose campagne promosse dall'Unicef. Dal 1998 al 2005 ha sostenuto progetti Unicef in tutto il mondo: scuole in Albania, iniziative contro il lavoro minorile in Bangladesh, distribuzione di medicinali in Iraq, pozzi d'acqua in Somalia, centri nutrizionali in Congo, assistenza ai bambini in Moldavia, prevenzione dell'HIV in Malawi. Dal 2006 l'impegno è raddoppiato: accanto al progetto Unicef contro la malnutrizione in Niger, Giocagin ha sostenuto anche un' iniziativa a carattere triennale di Peace Games, la ONG dell'Uisp, per la costruzione di un asilo nido all'interno del campo profughi di Shu'fat , a Gerusalemme. Nel 2008 Giocagin prosegue il lavoro della precedente edizione, sostenendo nuovamente il progetto Unicef "Uniti per i bambini. Uniti contro l'Aids" e la terza fase del progetto per il campo profughi di Shu'fat, con la creazione di un centro per l'ascolto e l'orientamento.