Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "A cura di...", giovani curatori e critici d'arte in gara

Comuni, Regione e Ministero per le Politiche giovanili

"A cura di...", giovani curatori e critici d'arte in gara

22-02-2008 / Giorno per giorno

Individuare nuovi critici e curatori che possano affiancare il lavoro e le ricerche dei giovani artisti, realizzare progetti e manifestazioni, formare gruppi di lavoro, favorire la progettualità. Sono questi gli obiettivi del concorso regionale "A cura di...", rivolto a giovani curatori e critici d'arte tra i 18 e i 35 anni promosso dall'Ufficio Giovani d'Arte del Comune di Modena in collaborazione con il GA/ER - Coordinamento Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna, l'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia - Romagna e il POGAS - Ministero per le Politiche Giovanili e Attività Sportive. Per diversi anni il GA/ER ha operato nell'ambito della promozione dell'arte giovane, sporadici sono stati gli interventi tesi a promuovere anche i settori della critica e curatela d'arte. Con questa iniziativa s'intende favorire la creazione di rapporti tra curatori ed artisti, dando origine in questo modo a nuove sinergie e opportunità professionali per entrambi ancor più significative, a supporto della circuitazione dell'arte emergente del nostro territorio. Diversi sono i giovani che intendono intraprendere un percorso professionale nel campo della curatela e della critica d'arte contemporanea, l'Ufficio Giovani d'Arte del Comune di Modena intende, proponendo un progetto trasversale in questo campo in tutta la regione, offrire anche a questa tipologia di giovani creativi occasioni di crescita professionale, vetrine e occasioni di visibilità, spazi aperti alla sperimentazione, possibilità di acquisizione dei codici propri del sistema dell'arte. I partecipanti selezionati avranno l'opportunità di realizzare una mostra di arti visive nella propria città di residenza e di vedere pubblicati i propri testi critici in un catalogo che ogni anno raccoglierà i materiali delle esposizioni realizzate. Ai giovani critici il bando chiede di presentare un progetto di curatela che definisca un impianto concettuale per l'esposizione, coinvolgendo da tre a cinque giovani artisti della propria provincia, e di strutturare un progetto di allestimento adeguato alla tipologia di sede individuata. Un'apposita commissione, costituita da autorevoli esperti ed operatori del settore, selezionerà i progetti più originali, tenendo in considerazione le competenze critiche e curatoriali dimostrate. I candidati dovranno presentare o spedire i materiali all'Ufficio Giovani d'Arte del Comune di Modena o presso l'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, in Via De Romei 3 (tel. 0532 418306 - 329 7080277, email artisti@comune.fe.it), dove è presente anche il bando completo con la scheda da compilare, entro il 16 maggio.
Per informazioni e consegna materiali rivolgersi a:
GIOVANI D'ARTE, Settore Cultura, Comune di Modena, Via Galaverna 8 - 41100 MODENA
tel.059.2032604 fax.059.2032877
giovanidarte@comune.modena.it; www.comune.modena.it/gioarte