Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Approvato il Bilancio dell'Istituzione Teatro comunale

Nella seduta odierna del Consiglio comunale

Approvato il Bilancio dell'Istituzione Teatro comunale

03-03-2008 / Giorno per giorno

Il Consiglio comunale ha approvato oggi il Bilancio di previsione per l'anno 2008 dell'Istituzione Teatro comunale di Ferrara. La seconda seduta dell'Assemblea cittadina dedicata in particolare all'esame e al voto sui Bilanci del Comune di Ferrara e delle aziende e istituzioni collegate, è stata aperta da uno spazio dedicato al question-time, interrogazioni a risposta immediata.

Question time

(Consigliere - risposta assessore - oggetto)

Gianluca Vitarelli (Pd) - assessore Massimo Maisto - chiusura sezione lattanti nelle scuole d'infanzia comunali

Barbara Diolaiti (Verdi) - assessore Maria Giovanna Cuccuru - utilizzo pillola RU 486 (risposta completa rinviata alla prossima seduta del Consiglio comunale)

Barbara Diolaiti (Verdi) - assessore Mascia Morsucci - Bando Ministero Ambiente per la realizzazione di isole ecologiche

Romeo Savini (Sdi) - assessore Raffaele Atti - Ambiti urbani consolidati, ricognizione aree di verde pubblico

Massimo Masotti (FI) - assessore Massimo Maisto - Cancellazione concerto inaugurale mostra sul Garofalo

Luca Cimarelli (An-PdL) - assessore Stefano Cavallini - completamento pista ciclabile via Dei Calzolai

Irene Bregola (Prc) - assessore Massimo Maisto - situazione archivio fotografico del Centro di Documentazione Storica

Liliano Cavallari (IaF) - assessore Mariella Michelini - messa in sicurezza muro ex Mof

Luciano Masieri (Pd) - assessore Mascia Morsucci - abbandono materiale inerte non autorizzato in via Cembalina

Simone Merli (Pd) - assessore Mascia Morsucci - iniziative messe in campo dall'Amministrazione in materia di educazione sessuale dedicati agli adolescenti

Maria Quarzi (Pd) - assessore Raffaele Atti - presenza vigili urbani davanti al liceo Ariosto nei momenti di entrata e uscita degli studenti

Massimo Pierpaoli (FI) - assessore Mariella Michelini - viabilità in via Darsena alla luce delle nuove espansioni edilizie

Giampaolo Zardi (FI) - assessore Aldo Modonesi - modalità di diffusione della stampa commerciale (free press)

Luca Cimarelli (An-PdL) - assessore Stefano Cavallini - ipotesi di assegnazione della gestione parcheggi ad Acft

Enrico Brandani (An-PdL) - assessore Mariella Michelini (al posto del vice sindaco) - informatizzazione degli atti amministrativi
Mauro Cavallini (Pd) - assessore Raffaele Atti - area di via Bentivoglio a Barco distributore di carburanti Api


Queste le delibere votate

Assessore Massimo Maisto
- Approvazione della Relazione previsionale e programmatica e Bilancio di previsione per l'anno 2008 dell'Istituzione Teatro comunale di Ferrara.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Massimo Maisto e l'intervento della presidente del teatro Alessandra Zagatti, sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN-PdL), Alex De Anna (IaF), Barbara Diolaiti (Verdi), Liliano Cavallari (IaF), Maria Quarzi (PD) Enrico Brandani (AN-PdL). Al termine del dibattito sono intervenuti per risposte la presidente Zagatti e per le conclusioni l'assessore Massimo Maisto. Nella fase delle dichiarazioni di voto si sono espressi i consiglieri Massimo Masotti (FI), Francesco Rendine (AN-PdL), Luigi Marattin (PD), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Ilario Zamariolo (Sdi),Barbara Diolaiti (Verdi), Kiwan Kiwan (Prc)

La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Pdci,Sdi,Verdi,Prc; contro FI,AN-Pdl, Io amo Ferrara.

LA SCHEDA (testo a cura del Teatro comunale) - Il Bilancio di Previsione 2008 dell'Istituzione Teatro comunale ammonta a euro 5.254.919,07. Il Comune di Ferrara vi contribuisce con contributi a vario titolo che, nel loro insieme, rappresentano il 51,22% del totale delle entrate. Si prevede dunque crescente, anche rispetto al Bilancio di Previsione 2007, la parte di risorse autonomamente reperita dall'Istituzione Teatro sia da altri finanziatori pubblici in particolare Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Emilia-Romagna sia attraverso finanziamenti privati, Carife, Eni, piccoli sponsor, Club Amici del Teatro. Il Bilancio 2008 comprende al suo interno il budget dell'evento più rilevante rappresentato dalla coproduzione lirica "Fidelio" diretta dal maestro Claudio Abbado, realizzata insieme a Reggio Emilia, Modena, Madrid e Baden Baden alla quale il Comune contribuisce con un finanziamento specifico di 390.000 euro.
La Stagione Lirica 2008 sta riscontrando un rilevante interesse di pubblico infatti gli abbonati sono 748, 50 in più della Stagione precedente. Apprezzamento riscontrano anche le Stagioni di Prosa e di Danza e le attività teatrali e musicali rivolte ai bambini e ai ragazzi e intensa sarà anche nel 2008 l'attività di formazione di nuovo pubblico.
La presidente Zagatti ha ribadito l'impegno del Consiglio di Amministrazione del Teatro a monitorare costantemente la gestione finanziaria rendendo ancora più stringente il sistema di controllo di gestione che già funziona efficacemente come è dimostrato dai bilanci consuntivi dell'Istituzione che da molti anni chiudono in pareggio o con piccoli utili di gestione.


Assessore Raffaele Atti
- Approvazione di Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area di Torre Fossa, via Pisa, sottozona C2, presentato dalla ditta Brugiavini Stefano e Brugiavini Silvia. Proroga termine stipula convenzione.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
Delibera approvata all'unanimità.

Assessore relatore Stefano Cavallini
- Approvazione della concessione in comodato dell'autostazione dei servizi extraurbani di via del Lavoro ad AMI - Agenzia Mobilità Impianti Ferrara"
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Stefano Cavallini sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Enrico Brandani (AN-PdL). A seguito della replica dell'assessore Cavallini per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Massimo Masotti (FI).
Delibera approvata: a favore hanno votato i gruppi DS, Sdi, Verdi, Prc, Pdci; contro FI, AN; astenuti Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Sarà Ami - Agenzia Mobilità Impianti a gestire d'ora in poi l'autostazione dei servizi extraurbani di via del Lavoro. Concessa dal Comune di Ferrara in comodato gratuito fino al 2010, la struttura (che comprende una sala d'aspetto viaggiatori e biglietteria, un bagno pubblico e una palazzina per i servizi), raccoglierà gran parte del traffico extraurbano che transita ed ha capolinea all'interno della città. Compito dell'Agenzia sarà quello di provvedere alle operazioni di avvio delle procedure per l'apertura e l'attivazione del terminal, garantire la sorveglianza quotidiana, assicurarne la funzionalità e il decoro. Provvederà inoltre alla redazione del progetto per l'attivazione del servizio di biglietteria e per la localizzazione delle partenze e degli arrivi delle linee di trasporto pubblico, dei bus turistici e di granturismo. Per la realizzazione di tali attività riceverà un rimborso spese di 30mila euro.

-Approvazione di esenzioni e agevolazioni per la fruizione dei servizi museali da parte dell'utenza nell'anno 2008.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Massimo Maisto. Sono intervenuti i consiglieri Massimo Masotti (FI), Barbara Diolaiti (Verdi), Francesco Rendine (AN-Pdl).
LA SCHEDA -Sono rimaste invariate per il 2008 le tariffe previste per l'ingresso ai musei comunali, al museo della Cattedrale e alle mostre comunali di palazzo dei Diamanti e di palazzo Bonacossi. Il Consiglio comunale ha approvato le relative esenzioni e agevolazioni che consentiranno in particolare a giovani, anziani o gruppi, ma anche ospiti di alberghi, studenti o soci di club di poter accedere agli spazi comunali a tariffe ridotte. Previsti anche per alcune categorie il biglietto omaggio e forme di biglietto cumulativo per le civiche Gallerie d'Arte moderna e contemporanea e per le Civiche Gallerie d'Arte Antica.
Delibera approvata all'unanimità.