Sul web confronto aperto sui dieci obiettivi da realizzare entro la fine della legislatura
Una piazza virtuale per discutere i progetti del Comune
10-03-2008 / Giorno per giorno

Una "piazza virtuale", aperta a tutti i cittadini, per discutere delle priorità di fine mandato dell'Amministrazione comunale. Il sindaco Gaetano Sateriale ha lanciato una settimana fa la propria proposta, indicando le dieci principali cose da fare entro il termine della legislatura, il cui traguardo è nella primavera 2009. L'elenco comprende dieci obiettivi: il nuovo ospedale di Cona, il Piano strutturale comunale, il Programma speciale d'area del centro storico, la bonifica e la reindustrializzazione dell'area del petrolchimico, la riorganizzazione delle aziende di servizio pubblico, il Piano urbano della mobilità, il miglioramento dell'efficacia dell'Amministrazione comunale, le opere pubbliche e la manutenzione della città, la sicurezza, i servizi sociali.
"È un elenco molto ricco - riconosce il sindaco -. Tante cose sono in corso di realizzazione. Tante cose restano da fare e 15 mesi non sono molti. Per questo motivo ho ritenuto opportuno avviare una discussione su quelle che dovrebbero essere le priorità di fine mandato. Non un ennesimo libro dei desideri, che non avrebbe senso in questa fase finale di attività, ma i dieci progetti concreti che si possono davvero realizzare, per il bene della città e dei cittadini. E mentre si svolge una discussione tecnica con le forze politiche, economiche e sociali - spiega Sateriale - ho ritenuto si possa allargare il confronto a tutti i cittadini che vogliono esprimere il loro parere".
Ogni settimana, quindi, il sito Agorà (www.comune.fe.it/agora) ospiterà una specifica discussione per ciascuno dei temi proposti, in modo da stimolare il confronto pubblico. Agorà Ferrara è, appunto, il forum di discussione virtuale promosso e gestito dal sindaco. Il forum è uno strumento di comunicazione telematica via web. L'utente interessato a parteciparvi può scrivere dei messaggi che verranno pubblicati in uno spazio comune insieme ai messaggi di altri utenti. Ad ogni messaggio potranno seguire diverse risposte.
Si comincia oggi con il polo ospedaliero di Cona. "La città e il territorio hanno bisogno di un ospedale nuovo e moderno - scrive il sindaco nel "post" che apre la discussione - Il Sant'Anna non garantisce più condizioni decenti per pazienti, parenti e personale medico. I lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Cona debbono essere accelerati perché siano rispettati i tempi previsti dal recente accordo sottoscritto in Regione tra Aziende e Istituzioni, che prevede la consegna entro aprile 2009 dell'intera costruzione. Parallelamente procederanno i lavori di adattamento stradale e il completamento della metropolitana di superficie. L'attuale ospedale Sant'Anna sarà invece suddiviso in tre aree da restaurare e riqualificare. Nella parte storica che si affaccia su corso Giovecca verranno mantenute attività assistenziali, sanitarie e ospedaliere di primo livello e saranno concentrati uffici ed ambulatori della Usl e del Comune". La discussione è aperta.