Dalla Giunta ok anche al contratto di servizio con l'Asp
Conciliazione tra lavoro e famiglia: un'intesa territoriale per nuove azioni
11-03-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 11 marzo
Assessorato Politiche familiari, Partecipazioni servizi pubblici locali, sindaco Gaetano Sateriale:
· Intesa a favore della conciliazione tra vita e lavoro. Offrire alle famiglie ferraresi opportunità concrete ed efficaci in tema di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. E' questo l'obiettivo dell'intesa che Comune, Provincia e Consigliere provinciali di parità sottoscriveranno con le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria del territorio. In base al protocollo, gli enti coinvolti daranno vita a un gruppo operativo che coordinerà le azioni mirate a favorire una partecipazione equilibrata delle donne e degli uomini alla vita lavorativa e familiare. Tra gli impegni prioritari la promozione di accordi tra organizzazioni sindacali e aziende per l'adozione di misure di conciliazione a favore di lavoratrici e lavoratori, anche con contratti atipici, e il sostegno ad azioni di riorganizzazione dei tempi lavorativi in funzione delle esigenze di cura. L'accordo avrà una durata di cinque anni e includerà tra le proprie finalità anche la diffusione e lo scambio nel territorio ferrarese di buone prassi e progetti pilota, come quelli avviati dall'ufficio Politiche familiari del Comune di Ferrara.
Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
· Contratto di servizio con l'Asp e con l'azienda Usl. Ha ottenuto il via libera della Giunta e dovrà ora passare al vaglio del Consiglio il contratto di servizio tra i Comuni di Ferrara, Voghiera e Masi Torello e l'Asp Centro servizi alla persona, per la realizzazione da parte di quest'ultima di interventi e servizi sociali e socio-sanitari nei territori delle tre Amministrazioni. Il contratto coinvolge anche l'azienda Usl di Ferrara per i servizi e le attività che presentano aspetti di integrazione socio-sanitaria e definisce nel dettaglio le modalità di programmazione e gestione delle attività, oltre agli standard qualitativi e quantitativi del servizio. Il documento resterà valido fino al termine del 2011.
· Piano di zona: programma attuativo 2008. Dopo l'ok della Giunta, saranno ora sottoposti anche all'approvazione del Consiglio comunale l'accordo di programma e il programma attuativo 2008 del Piano di zona del distretto centro nord. I documenti sono stati elaborati in continuità con gli obiettivi perseguiti nel 2007 e sulla base delle direttive regionali, nell'ambito del percorso per la costruzione di un sistema di governo integrato delle politiche sociali e socio-sanitarie.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
· Addizionale comunale Irpef. Resterà invariata anche per il 2008 l'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'Irpef fissata allo 0,5%, da applicare a tutti i redditi assoggettabili all'imposta Irpef. Il regolamento concernente tale disposizione, approvato oggi dalla Giunta, dovrà ora essere sottoposto all'esame del Consiglio comunale.
Assessorato Ambiente, assessore Mascia Morsucci e Assessorato Attività produttive, assessore Aldo Modonesi:
· Telefonia mobile: programmi 2008 delle nuove installazioni. Sono cinque i gestori di telefonia mobile che hanno presentato programmi annuali per il 2008 per la realizzazione, nel territorio comunale, di nuove installazioni fisse di apparati del sistema DVB-H e DAB. Si tratta di Vodafone Omnitel n.v., Wind telecomunicazioni spa, Telecom spa, 3lettronica industriale spa e Worldspace Italia spa. I programmi approvati dalla Giunta, dovranno ora superare anche il vaglio del Consiglio comunale.
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Pulizia parco Massari: rinnovo convenzione con l'Auser. Il parco Massari continuerà anche per tutto il 2008 a ricevere le cure dei volontari dell'Auser. Sarà infatti rinnovata fino al 31 dicembre prossimo la convenzione, attiva dal 1996, per la tutela e la manutenzione del parco cittadino da parte dell'Associazione per l'autogestione dei servizi e la solidarietà Centro Auser di Ferrara. Gli interventi svolti dai volontari, a integrazione dei servizi di pulizia e manutenzione eseguiti dagli operatori di Amsefc, comprendono la sorveglianza dell'area e la segnalazione alla polizia municipale di eventuali disservizi e comportamenti scorretti di fruizione del parco, lo svuotamento dei cestini, la gestione dei servizi igienici e l'esecuzione di piccoli interventi di cura del verde. La somma impegnata, per il 2008, dall'Amministrazione comunale a titolo di rimborso per l'attività dei volontari ammonta a 20mila euro.
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Visite guidate ai musei comunali per il Cittàterritorio festival. In occasione del Cittàterritorio festival, dal 18 al 20 aprile prossimi, Ferrara metterà in mostra i propri tesori museali con una serie di visite guidate gratuite. Secondo un calendario prestabilito, i vari spazi espositivi cittadini saranno aperti gratuitamente a gruppi di visitatori che,accompagnati dal personale scientifico comunale, potranno ammirare le diverse collezioni.
Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, assessore Davide Stabellini:
· Prosecuzione iniziativa mobility card. Resterà valida anche per l'anno in corso l'intesa tra Amministrazione comunale e Cna Pensionati, Unpli (Unione nazionale pro loco d'Italia) e Centro turistico giovanile, per consentire ai tesserati di queste associazioni e confederazioni l'ingresso gratuito ai musei comunali ferraresi grazie alla mobility card. Le associazioni, dal canto loro, continueranno a promuovere le opportunità turistiche ferraresi attraverso i propri canali di comunicazione e informazione.