Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un angelo di nome Giulia, per sostenere chi vive il dramma della malattia

IL 27 MARZO TERZA EDIZIONE DELL'INIZIATIVA FINALIZZATA ALLA RACCOLTA DI FONDI

Un angelo di nome Giulia, per sostenere chi vive il dramma della malattia

12-03-2008 / Giorno per giorno

Il 27 marzo 2008 alle 21 si terrà alla Sala Estense di piazza Municipio a Ferrara la terza edizione della serata di beneficenza "Un angelo di nome Giulia", organizzata dall'Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana Giulia in collaborazione con l'Ado Assistenza Domiciliare Oncologica di Ferrara e con AdoGiulia "Una Mano Tesa ai Bambini". La manifestazione, nata grazie all'importante sostegno dell'Assessorato alla Sanità del Comune di Ferrara e all'Assessorato alla Sanità della Provincia di Ferrara, gode anche del patrocinio della Regione Emilia Romagna, dell'Azienda USL di Ferrara e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna di Ferrara. Anche questa edizione come la scorsa ha trovato nella Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara un partner fondamentale per la realizzazione del progetto che la motiva. Se per alcuni aspetti l'evento rimane fedele alla precedente come ad esempio la presenza confermata di artisti che sono diventati "Amici di Giulia" avendo aderito già dalla prima edizione del 2006 al progetto quali: Andrea Mingardi e Andrea Poltronieri, sotto altri aspetti il 2008 porta importanti novità. La raccolta fondi legata a questa manifestazione a fini di beneficenza è finalizzata al mantenimento di una figura professionale quale uno psico-oncologo in grado di accogliere e sostenere il piccolo paziente e la sua famiglia nel difficile cammino della malattia. E' questa è la novità più significativa, infatti il mantenimento operativo della figura dello psico-oncologo. Duplice il contesto in cui tale progetto trova già attuazione:
1. all'Unità Operativa di Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Arcispedale S.Anna diretto dalla Prof.ssa Caterina Borgna (Sezione di Pediatria Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Ferrara) a sostegno dei bambini colpiti da patologie tumorali nel percorso della malattia e dei trattamenti medici ed inoltre e a sostegno dei familiari dei piccoli malati.
2. all'Hospice "Casa della Solidarietà" dell'ADO - Assistenza Domiciliare Oncologica di Ferrara, struttura di accoglienza per malati terminali, a sostegno dei bambini costretti ad affrontare la perdita di un genitore.
Nella Terza Edizione oltre agli "Amici di Giulia" Andrea Mingardi e Andrea Poltronieri altri artisti hanno dato sostegno con la loro partecipazione al progetto; saranno presenti infatti il batterista Ellade Bandini, Eugenio Finardi e il quartetto d'archi Archimia.
Andrea Poltronieri coadiuvato da Nicola Franceschini voce dell'emittente locale Rete Alfa e volto di Telestense condurrà la manifestazione nella quale anche quest'anno verrà assegnato il PREMIO GIULIA che riconosce il lavoro di una persona, di un associazione o di un servizio pubblico che si è distinto nell' ambito del Volontariato.
"UN ANGELO DI NOME GIULIA" sarà un momento per conoscere e riconoscere il lavoro dell' Associazione Giulia e dell'ADO, ma come lo scorso anno sarà una serata piacevole per gli importanti interventi musicali e di divertimento per l'intervento dei numerosi musicisti perché alla base di tutto, ad ispirare la nascita della manifestazione c'è un sorriso: quello di Giulia. Un sorriso dolce e sereno che non è stato perso nemmeno nei momenti più duri, un sorriso che non deve perdere il suo senso e che motiva la scelta di regalare al pubblico un serata divertente per ritrovare in ognuno il sorriso di GIULIA. L' entrata è ad offerta libera

Comunicato a cura dell'Associazione di Volontariato e Solidarietà Umana
Giulia ONLUS Via Aldighieri, 40 - 44100 FERRARA
Per informazioni : 338 - 4573685