Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cioccolato benefico per i bimbi del Kenia

Vendita di solidarietà nella sala mostre del Dosso Dossi

Cioccolato benefico per i bimbi del Kenia

12-03-2008 / Giorno per giorno

Per i bambini di Tharaka le sorprese pasquali giungono dalle uova ferraresi. Anche quest'anno si rinnova infatti l'appuntamento, nella sala mostre del Dosso Dossi, con la vendita delle uova di cioccolato per sostenere le attività dell'ospedale dei ferraresi in Kenia. A promuovere l'iniziativa benefica, con il patrocinio del Comune di Ferrara e la collaborazione dell'istituto comprensivo Carducci - Dosso Dossi, è l'associazione onlus che gestisce la clinica africana specializzata nella cura dei bambini e nell'assistenza alle partorienti. La vendita, nella sede di via Bersaglieri del Po 25/b, è partita lo scorso fine settimana e si protrarrà per tutto il periodo pasquale, tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30, fino a sabato 22 marzo.
"Tanto è l'entusiasmo che gli studenti coinvolti nell'attività di raccolta fondi hanno già dimostrato in questi primi giorni - ha dichiarato stamani in conferenza stampa la coordinatrice dell'iniziativa Marilisa Puttinati -. A loro e alla loro scuola va il ringraziamento della nostra associazione, che da anni fonda la propria attività di volontariato in Africa sulla generosità dei ferraresi".
Apprezzamenti per l'impegno degli studenti sono stati espressi anche dalla presidente dell'Istituzione Servizi educativi Alessandra Chiappini, che ha ricordato come, da tempo, diverse classi dell'istituto comprensivo siano impegnate nell'approfondimento dei temi della mondialità e ora "con questa iniziativa i ragazzi mettono le proprie energie migliori al servizio di un progetto che vede proprio Ferrara promotrice di solidarietà internazionale".
Altri ringraziamenti agli organizzatori della raccolta fondi sono stati rivolti dall'assessore alla Cooperazione internazionale Massimo Maisto che ha rimarcato la volontà dell'Amministrazione comunale di continuare a supportare un progetto di successo come quello dell'ospedale di Tharaka. "Un successo da attribuire - secondo Maisto - sia alla concretezza delle attività avviate, grazie alle sovvenzioni dei donatori, sia alla continuità delle azioni messe in campo per una popolazione in perenne emergenza sanitaria".
"Speriamo di ripetere i risultati ottenuti con la vendita dello scorso anno", ha auspicato il presidente dell'onlus Un ospedale per Tharaka Mauro Barioni, che ha ricordato anche l'esperienza delle borse di studio, nata proprio in quella occasione, a favore di alcune ragazze dell'istituto Dosso Dossi che hanno potuto svolgere uno stage di due settimane nella clinica keniana.
"E' nostra intenzione - ha dichiarato ancora Barioni - riproporre nuovamente l'iniziativa, per permettere ad altri giovani di conoscere da vicino la realtà del nostro ospedale, che ospita oggi oltre 100 posti letto e offre lavoro a 108 dipendenti, tutti specializzati e tutti di origine locale". Situato in una zona del Kenya caratterizzata da estrema povertà e alta diffusione di malattie come malaria e Aids, l'ospedale dei ferraresi è ormai divenuto il principale punto di riferimento sanitario della regione, oltre che un volano per l'economia dell'area. Il ricavato della vendita delle uova sarà in particolare utilizzato per le attività del reparto neonati.