Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Accoglienza e sorveglianza degli alunni delle primarie con la 'pre-scuola'

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 - Nota dell'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie

Accoglienza e sorveglianza degli alunni delle primarie con la 'pre-scuola'

08-09-2010 / Giorno per giorno

A partire dall'anno scolastico 2010/2011 l'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara attiverà un servizio di pre-scuola gestito, mediante appalto, da educatori di Cooperative sociali che operano nel settore educativo e ricreativo e in convenzione con Associazioni di volontariato.
Il servizio di accoglienza e sorveglianza viene erogato a favore degli alunni delle scuole primarie i cui genitori sono impegnati in attività lavorative con orari non compatibili con quelli ordinari della scuola.
Il servizio di pre-scuola partirà dal primo giorno di apertura delle scuole primarie il 14/9/2010 e terminerà il giorno 11/6/2011 e verrà effettuato nel lasso di tempo non superiore ad un'ora giornaliera che precede l'inizio delle lezioni nei giorni di funzionamento del servizio scolastico ovvero dopo il termine delle lezioni per il tempo intercorrente fra la fine delle lezioni e l'arrivo dello scuolabus, se necessario.
Il servizio si svolge in uno spazio programmato all'interno dei plessi scolastici in accordo con l'Istituto scolastico; i bambini vengono coinvolti in attività di socializzazione e convivenza sotto la guida di educatori e, se del caso, di volontari qualificati.
Il servizio è istituito nei plessi scolastici in cui almeno 10 utenti ne abbiano fatta richiesta.
E' previsto un educatore per ogni plesso di scuola primaria. Il rapporto massimo educatore/alunni sarà di 1/25. Superati i 25 alunni; l'educatore sarà affiancato da uno o più volontari delle Associazioni di promozione sociale ed Organizzazioni di volontariato nel rapporto volontario/ alunni massimo di 1/25.
Nel caso di presenza di alunni portatori di handicap con particolari difficoltà verrà assicurata la presenza di un operatore ogni 15 alunni (oppure di un operatore aggiuntivo).

Il Servizio di pre-scuola è a pagamento. La quota di contribuzione è forfettariamente stabilita in € 80,00 annuali, non diversificabile e non riducibile, da versare in unica soluzione entro il 31/10/2010. Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente:
o presso tutte le Agenzie della Cassa di Risparmio di Ferrara utilizzando il bollettino che sarà consegnato tramite la scuola;
o presso gli Uffici postali, versando l'importo da pagare sul ccp. 10195444 intestato a "ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Co.Fe - rette - servizio tesoreria". Sul bollettino di c.c.p. dovrà essere riportato: nome e cognome del bambino, scuola frequentata ed attività a cui va riferito il versamento.
o con bonifico a favore del conto corrente postale n. 10195444 intestato a "ISTITUZIONE dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Co.Fe - rette - servizio tesoreria" IBAN IT 57 V 07601 13000 000010195444.

Sono esclusi dal pagamento del servizio gli alunni che usufruendo del servizio di trasporto scolastico arrivano nella scuola di destinazione prima dell'orario d'inizio delle lezioni.
Coloro che hanno presentato la richiesta di fruizione del servizio per l'anno scolastico 2010/2011 e non intendano usufruirne per alcuna giornata, devono presentare rinuncia in forma scritta alla Circoscrizione di competenza, ovvero all'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara entro e non oltre il 30/09/2010. In mancanza di tale condizione, il contributo è dovuto per intero.
Gli alunni accolti al servizio di pre scuola verranno dotati di un tesserino di riconoscimento che dovrà essere esibito dall'alunno a richiesta del personale educativo o del volontariato.

Gli operatori per non contravvenire alle disposizioni in materia, non possono ricevere in consegna/erogare il servizio ad alunni/e non iscritti, o non in regola con le modalità stabilite per l'accesso al servizio stesso (possesso tesserino di riconoscimento e pagamento contributo).

All'inizio dell'anno scolastico verrà distribuita agli alunni una comunicazione con le informazioni principali relative al nuovo servizio insieme al tesserino di riconoscimento e al bollettino di pagamento.

Normativa di riferimento
Regolamento attività di pre-scuola e post-scuola - Atto del Consiglio Comunale del 31/5/2010 verbale n.10 - prot. gen. N.40384-10
Per ulteriori informazioni sul sito Internet all'indirizzo: http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=198.

(testo a cura dell'Istituzione dei Servizi educativi, Scolastici e per le Famiglie)