Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Un angelo di nome Giulia" riunisce gli amici per la terza volta

Poltronieri, Mingardi, Ellade sul palco della sala Estense per una serata benefica

"Un angelo di nome Giulia" riunisce gli amici per la terza volta

18-03-2008 / Giorno per giorno

Saranno Andrea Mingardi e Andrea Poltronieri, da tempo diventati 'amici di Giulia', insieme ad Eugenio Finardi, al batterista Ellade Bandini e al quartetto d'archi Archimia, i protagonisti giovedì 27 marzo alle 21 alla sala Estense dello spettacolo annuale di beneficenza dal titolo "Un angelo di nome Giulia". L'iniziativa, giunta alla terza edizione, è organizzata dall'associazione di volontariato e solidarietà umana 'Giulia', dall'Ado (Assistenza domiciliare oncologica) e da Adogiulia 'Una mano tesa ai bambini' e si avvale del sostegno degli assessorati alla Sanità di Comune e Provincia e del patrocinio di Regione Emilia Romagna, Aziende USL e Ospedaliero-Universitaria.
L'appuntamento della sala Estense nasce per promuovere una raccolta fondi finalizzata al mantenimento di uno psico-oncologo in grado di accogliere e sostenere i piccoli pazienti e le loro famiglie nel difficile cammino della malattia. Il progetto è già attivo dallo scorso anno presso la Clinica Pediatrica del S. Anna a sostegno dei bambini colpiti da patologie tumorali - nel percorso della malattia e dei trattamenti medici - e dei familiari dei piccoli malati. La stessa figura professionale è inoltre operativa presso l'Hospice "Casa della Solidarietà" dell'ADO, che accoglie malati terminali, a supporto dei bambini costretti ad affrontare la perdita di un genitore.
"Il grande impegno espresso in particolare da questa associazione - ha affermato oggi in municipio l'assessora Maria Giovanna Cuccuru presentando l'iniziativa insieme ad organizzatori e sostenitori - ci consente oggi di arricchire i servizi sanitari di una figura che mancava e che la comunità sollecitava. L'iniziativa di giovedì, e l'impegno a confermare insieme un progetto tanto meritevole, trova il nostro pieno appoggio".
"'Un angelo di nome Giulia' - ha ricordato Michele Grassi presidente dell'associazione - ha davvero tanti amici. Oltre alla condivisione delle amministrazioni locali, vanno ricordati infatti partner fondamentali per la realizzazione del progetto come la Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara, il Basket Club Ferrara con tutti i sui dirigenti e giocatori e insieme i musicisti protagonisti della serata."
Lo spettacolo di giovedì alla sala Estense sarà condotta dal musicista Andrea Poltronieri coadiuvato da Nicola Franceschini, voce di Radio Alfa e volto di Telestense. Insieme a loro si alterneranno, via via sul palco nomi rinomati del panorama artistico nazionale. Anche quest'anno nel corso della manifestazione verrà assegnato il "Premio Giulia", che riconosce il lavoro di una persona, di un'associazione o di un servizio pubblico che si è distinto per la sua azione sul territorio. La targa, offerta dall'assessorato comunale alla Sanità, sarà consegnata a Cinzia Pagnoni, dei Servizi sociali area minori dell'Azienda servizi alla persona.
L'entrata è ad offerta libera.