Comune di Ferrara

domenica, 18 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I trasporti sfiorano il 6% annuo di aumento

Anticipazione degli indici dei prezzi al consumo a Ferrara

I trasporti sfiorano il 6% annuo di aumento

31-03-2008 / Giorno per giorno

Sono i servizi di ristorazione e ricettivi con il 2% e i trasporti con l'1,4% (un allarmante 5,9% rispetto al corrispondente mese dell'anno precedente) a segnare gli incrementi più significativi nel mese di marzo. I dati diffusi oggi dal Servizio Statistica del Comune di Ferrara, indicano, inoltre, che i prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) con tabacchi sono aumentati dello 0,5% rispetto al mese precedente, ed hanno fatto registrare una variazione tendenziale annua positiva del 2,9%. Da segnalare che, rispetto la mese precedente, tutti i settori, tranne "Abitazione, acqua, energia e combustibili" (- 01%), presentano sensibili aumenti dei prezzi.

Ecco l'indice nel dettaglio:
-PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE ANALCOLICHE: aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo della pasta, dei biscotti, degli alimenti dietetici, dell'olio di semi, della frutta e del cioccolato, a fronte di diminuzioni di prezzo del pollame, del pesce, del latte, delle patate, dello zucchero e dolcificanti e del caffé.
- BEVANDE ALCOLICHE E TABACCHI: aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo del tabacco sfuso, del vino e della birra.
- ABBIGLIAMENTO E CALZATURE: aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuto in particolare ad un incremento di prezzo della biancheria da donna, della calzetteria, degli accessori di abbigliamento maschile (cravatta e cintura).
- ABITAZIONE ACQUA ENERGIA E COMBUSTIBILI: diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente, dovuta ad un calo di prezzo del gasolio da riscaldamento.
- MOBILI ARTICOLI E SERVIZI PER LA CASA: nessuna variazione complessiva del capitolo rispetto al mese precedente.
- SERVIZI SANITARI E SPESE PER LA SALUTE: nessuna variazione complessiva del capitolo rispetto al mese precedente.
- TRASPORTI: aumento dell' 1,4% rispetto al mese precedente, dovuto, in particolare, ad un incremento di prezzo dei carburanti e dei trasporti aerei ed, in misura minore, dei trasporti marittimi, delle automobili e dei ciclomotori.
- COMUNICAZIONI: nessuna variazione complessiva del capitolo rispetto al mese precedente.
- RICREAZIONE SPETTACOLI E CULTURA: aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente, dovuto, in particolare, ad un incremento di prezzo dei parchi di divertimento, dei pacchetti vacanza, di alcuni articoli di cartoleria, del personal computer e del supporto digitale.
- ISTRUZIONE: nessuna variazione del capitolo rispetto al mese precedente.
- SERVIZI RICETTIVI E DI RISTORAZIONE: aumento del 2,0% rispetto al mese precedente, dovuto, in particolare, ad un incremento di prezzo di alcuni prodotti venduti al bar, del pasto in pizzeria, della camera d'albergo e dell'agriturismo.
- ALTRI BENI E SERVIZI: aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente, dovuto, in particolare, ad un incremento di prezzo dell'oro ed, in misura minore, di alcuni prodotti per l'igiene personale e la cura della persona e dei servizi finanziari.

Links: