L'esibizione degli allievi della Tasso-Boiardo
Musica tra le collezioni del museo di Storia naturale
31-03-2008 / Giorno per giorno

Un'allegra folla di piccoli pirati e giovanissimi musicisti ha preso d'assalto il museo di Storia naturale nel pomeriggio di ieri, per un'insolita e divertente caccia al tesoro in musica tra le collezioni scientifiche.
L'appuntamento inserito nel programma di laboratori Apprendisti scienziati ha fatto da conclusione alla Settimana nazionale della cultura.
Il pomeriggio è stato allietato, dagli allievi della scuola secondaria inferiore a indirizzo musicale Tasso-Boiardo di Ferrara, coordinati da Dario Favretti. Maria Chiara Mosele, Luca Mardegan, Matteo Maria Viggi, Niccolò Ferrara e Ilaria Marino (violini), Martina Munari e Margherita Lanfredi (flauti), Aurora Arcudi, Elena Mastellari e Margherita Occhi al pianoforte, Samuele Compagno, Marco Calzolari, Fabio Zangara, Vadim Cebotari, Giovanni Nola, Mattia Serra, Simone Guidi e Adrian Nicoli alla chitarra, hanno eseguito trascrizioni da Mozart, Vivaldi, Charpentier, Beethoven, studi didattici di Giuliani, Carulli, Carcassi, Brouwer, Burgmueller, brani in stile Jazz di Norton, Schmitz e Gerald Martin. L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara-Concerti nel Ridotto.