Comune di Ferrara

domenica, 18 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Modificato il Regolamento per la tutela degli animali

Resoconto della seduta del Consiglio comunale del 31 marzo

Modificato il Regolamento per la tutela degli animali

01-04-2008 / Giorno per giorno

E' stata in particolare dedicata all'esame e al voto di delibere degli assessori Maria Giovanna Cuccuru, Mariella Michelini e Raffaele Atti la seduta del Consiglio comunale di lunedì 31 marzo. I lavori dell'assemblea sono stati aperti dalle risposte degli assessori alle interpellanze e alle interrogazioni dei consiglieri.

Interpellanze e interrogazioni
- La vicesindaco Rita Tagliati ha risposto ad un'interpellanza del consigliere Luca Cimarelli (AN-PdL) in merito al monitoraggio da parte di Acosea-Hera della rete di idranti presenti sul territorio comunale
- L'assessore Stefano Cavallini ha risposto ad un'interpellanza del consigliere Enrico Brandani (AN-PdL) in merito ai cartelli di divieto di sosta per la pulizia di via Pavone
- L'assessora Mascia Morsucci ha risposto ad un'interpellanza del consigliere Maurizio Buriani (PD) in merito al progetto sperimentale di raccolta di rifiuti differenziati

Ordine del giorno
Con 8 voti a favore e 25 astensioni il Consiglio ha respinto la richiesta di discutere con procedura d'urgenza un ordine del giorno dal titolo "A sostegno del popolo tibetano contro la repressione attuata dalla Repubblica Popolare Cinese" presentato e illustrato dalla consigliera Barbara Diolaiti (Verdi), anche a nome del gruppo Sdi. Sulla richiesta sono intervenuti i consiglieri Gianluca Vitarelli (PD) e Pier Francesco Perazzolo (FI).

Delibere approvate

Assessora Maria Giovanna Cuccuru
- Legge 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e Servizi sociali", approvazione dell'accordo di programma e Piano di Zona, programma attuativo 2008 del Distretto Centro Nord.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Maria Giovanna Cuccuru sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Pdci), Roberto Gaiani (PD). Dopo la replica dell'assessora Cuccuru per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
A favore hanno votato PD, Verdi, Pdci, Prci, Sdi; astenuti AN-Pdl, FI, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Sottoposti all'approvazione del Consiglio comunale l'accordo di programma e il programma attuativo 2008 del Piano di zona del distretto centro nord. I documenti sono stati elaborati in continuità con gli obiettivi perseguiti nel 2007 e sulla base delle direttive regionali, nell'ambito del percorso per la costruzione di un sistema di governo integrato delle politiche sociali e socio-sanitarie.

- Modifica del Regolamento comunale sulla tutela degli animali, nuovo art. 15 (divieto di accattonaggio con animali) revoca dell'ordinanza sindacale.
Dopo l'illustrazione da parte dell'assessora Maria Giovanna Cuccuru sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli -Pdci (che ha presentato una risoluzione - approvata all'unanimità), Massimo Pierpaoli (FI), Enrico Brandani (AN-Pdl), Ubaldo Ferretti (PD), Ilario Zamariolo (Sdi), Barbara Diolaiti (Verdi), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Mauro Malaguti (AN-Pdl), Irene Bregola (Prc), Francesco Rendine (AN-PdL). Dopo la replica dell'assessora Cuccuru per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Pdci), Barbara Diolaiti (Verdi), Mauro Malaguti (AN-PdL), Pier Francesco Perazzolo (FI), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Irene Bregola (Prc).
La delibera è stata approvata all'unanimità.
LA SCHEDA - Sarà d'ora in poi assolutamente vietato detenere o utilizzare animali di qualsiasi specie ed età per la pratica dell'accattonaggio. Con questa nuova formulazione dell'art. 15 si amplia, in attesa della revisione complessiva del Regolamento comunale sulla tutela degli animali, la precedente definizione che riferiva il divieto ai soli "animali con cuccioli lattanti o da svezzare, in cattivo stato di salute o comunque detenuti". La nuova versione, elaborata su richiesta di diverse associazioni animaliste locali, in caso di maltrattamenti accertati introduce poi, oltre alla sanzione amministrativa, anche la confisca degli animali da parte degli organi tecnici. Il nuovo strumento sostituisce il sequestro, finora utilizzato, offrendo l'opportunità per gli animali, dopo un breve ricovero in strutture autorizzate, di essere concessi in adozione in tempi più brevi alle persone che ne facciano richiesta e che possiedano i requisiti adeguati.

-Approvazione del contratto di servizio fra i Comuni di Ferrara, Masi Torello, Voghiera e Azienda Usl di Ferrara e Asp "Centro servizi alla persona di Ferrara"
Dopo l'illustrazione da parte dell'assessora Maria Giovanna Cuccuru sono intervenuti i consiglieri Alex De Anna (Io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi). Al termine della replica dell'assessora, per dichiarazioni di voto sono intervenuti Massimo Masotti (FI), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Irene Bregola (Prc), Maria Adelina Ricciardelli (PD).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi Pd, Sdi, AN-PdL, FI, Io amo Ferrara; astenuti Prc, Pdci, Verdi.
LA SCHEDA - Il contratto di servizio tra i Comuni di Ferrara, Voghiera e Masi Torello e l'Asp Centro servizi alla persona, autorizza la realizzazione da parte di quest'ultima di interventi e servizi sociali e socio-sanitari nei territori delle tre amministrazioni. Il contratto coinvolge anche l'azienda Usl di Ferrara per i servizi e le attività che presentano aspetti di integrazione socio-sanitaria e definisce nel dettaglio le modalità di programmazione e gestione delle attività, oltre agli standard qualitativi e quantitativi del servizio. Il documento resterà valido fino al termine del 2011.

Assessora Mariella Michelini
- Approvazione dello schema di convenzione tra Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara, Comune di Vigarano Mainarda e Comune di Bondeno per la gestione, valorizzazione e promozione dell'itinerario ciclopedonale FE101 Ferrara-Bondeno lungo il canale Burana.
La delibera è stata illustrata dall'assessora Mariella Michelini.
Delibera approvata all'unanimità
LA SCHEDA - Il comune di Vigarano Mainarda gestirà la manutenzione ordinaria dell'intero itinerario ciclopedonale che scorre lungo l'asse del canale Burana congiungendo Ferrara a Bondeno. Per tali interventi i comuni di Ferrara, Vigarano Mainarda e Bondeno firmatari della convenzione, sottoscritta anche dalla Provincia di Ferrara, si impegnano a versare una quota annuale (per il comune di Ferrara è di 15mila euro). Sarà poi a cura e a spese di ogni municipalità predisporre la segnaletica utile per raggiungere la ciclovia dai rispettivi territori. Dal canto suo la Provincia dovrà sostenere gli oneri concessori delle aree consortili sulla sommità arginale, stipulare l'assicurazione a copertura dei rischi per gli utenti della ciclovia ed emanare atti di regolazione della circolazione sul percorso. Per gli interventi di manutenzione straordinaria, inoltre, anch'essi affidati alla gestione del comune di Vigarano Mainarda, le parti annualmente concorderanno i piani di intervento stabiliti dal gruppo tecnico di coordinamento.

Assessore Raffaele Atti
- Approvazione dell'accordo, ex art. 11 della Legge 241/90 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla modifica del Piano particolareggiato di iniziativa privata dell'area classificata dal Piano regolatore sottozona B4.5 in via del Lavoro.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Pier Francesco Perazzolo (FI), Barbara Diolaiti (Verdi), Francesco Colaiacovo (PD). Al termine della replica dell'assessore Atti sono intervenuti per dichiarazioni di voto i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi), Pier Francesco Perazzolo (FI).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, Prc, Sdi; contrari AN-Pdl, FI, Io amo Fe.