Comune di Ferrara

domenica, 18 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ancora disponibili i contributi per il mutuo a favore degli atipici

Dalla Giunta ok anche alla riduzione dell'imposta comunale sulla pubblicità

Ancora disponibili i contributi per il mutuo a favore degli atipici

01-04-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 1 aprile

Assessorato Ambiente, Giovani, Agenda 21 assessore Mascia Morsucci:
· Proroga termini per i contributi per il mutuo. Ci sarà ancora tempo fino al prossimo 31 maggio per i giovani ferraresi con contratto di lavoro atipico che desiderano richiedere i contributi comunali per l'abbattimento del tasso di interesse sui mutui per l'acquisto della prima casa. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è stato infatti prorogato grazie alla disponibilità di fondi non ancora assegnati.
Destinatari dei finanziamenti sono i giovani di età compresa fra 18 e 35 anni, con residenza nel Comune di Ferrara da almeno due anni e titolari di contratto atipico da almeno 18 mesi. Contratto che dovrà permanere per i tre anni di erogazione dei contributi, con i quali sarà possibile un abbattimento del tasso di interesse dell'1,5% per il primo anno, dell'1% per il secondo anno e dello 0,5% per il terzo. Il contratto di mutuo, a tasso fisso, dovrà avere un valore massimo di 150mila euro e il valore Isee del richiedente non dovrà superare i 30mila euro, mentre la superficie utile dell'alloggio in questione non potrà essere superiore a 95mq. La graduatoria per l'assegnazione dei fondi sarà stilata sulla base dei valori Isee e delle caratteristiche del nucleo familiare dei richiedenti. (Informazioni dettagliate sul bando sono disponibili sul sito internet www.comune.fe.it)
· Rinnovo concessione alla Lipu del Giardino delle Capinere. Sarà rinnovata per altri cinque anni la concessione in comodato gratuito alla Lipu del Giardino delle Capinere. L'area comunale di oltre 8mila metri situata in via Porta Catena è stata affidata fin dal 1992 alla Lega italiana protezione uccelli che, in base al nuovo accordo con l'Amministrazione comunale, continuerà a gestirla come centro di recupero dell'avifauna selvatica e centro faunistico- didattico. L'accordo, che dovrà ottenere anche il via libera del Consiglio, prevede inoltre l'erogazione all'associazione di un contributo comunale di 28.300 euro annui a sostegno delle proprie attività.

Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
· Imposta comunale sulla pubblicità. Saranno ridotte del 5%, in tutti i casi consentiti dalla legge, le tariffe dell'imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni. I nuovi importi avranno validità con decorrenza già dal 1° gennaio scorso.

Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru e Assessorato Commercio, Attività produttive, assessore Aldo Modonesi:
· Accordo per la promozione del volontariato ferrarese. Offrire sostegno e occasioni di visibilità alle associazioni di volontariato del territorio. E' questo l'intento dell'accordo che il Comune di Ferrara sottoscriverà con il Centro servizi per il volontariato (Csv) e con l'Asp Centro servizi alla persona per la gestione di spazi pubblici e privati a favore della promozione del volontariato ferrarese. L'intesa, che sarà messa in atto in via sperimentale per tutto il 2008, prevede in particolare l'affidamento al Csv della gestione di una serie di spazi pubblici, situati principalmente in piazza Trento Trieste e nei suoi dintorni, da assegnare alle associazioni ferraresi, con esonero dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico. L'Asp provvederà invece a mettere a disposizione delle associazioni socio-sanitarie una sala nella propria sede di via Ripagrande. Gli spazi potranno in particolare essere utilizzati per attività informative su temi legati alla salute e alla solidarietà e per la promozione dei servizi di volontariato.

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Una lapide e un'intitolazione. Sarà dedicata alla memoria del direttore d'orchestra Gino Neri la lapide marmorea che troverà spazio sulla facciata di casa Nottolini in via Giuoco del Pallone 18. La decisione è stata adottata dalla Commissione per la Toponomastica e le pubbliche onoranze, che ha inoltre disposto l'intitolazione al campione di boxe Uber Bacilieri del parco pubblico compreso tra via Bologna e via Passega.

Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, assessore Davide Stabellini:
· Rinnovo adesione all'associazione Unione di prodotto. Sarà rinnovata anche per l'anno in corso l'adesione del Comune di Ferrara all'associazione Unione di prodotto delle città d'arte cultura e affari dell'Emilia Romagna. La quota annua è di 12.900 euro.