Il 5 e 6 aprile al museo di Storia naturale
Microcosmos: Apprendisti scienziati alle prese con il mondo degli insetti
02-04-2008 / Giorno per giorno

Un laboratorio per scoprire gli abitanti più sorprendenti e numerosi del pianeta: gli insetti. E' quello che attende tutti gli entomologi in erba al museo di Storia naturale sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 15,30, com "Microcosmos. Lo straordinario mondo degli insetti al microscpio e al microfono".
In compagnia degli esperti dell'associazione Didò, i partecipanti potranno esplorare le collezioni entomologiche del museo e fare conoscenza con alcuni esemplari vivi, come gli incredibili insetto stecco e insetto foglia. I ragazzi potranno poi osservare al microscopio le mirabili strutture di occhi minuscoli e composti, ali variopinte ed esili antenne. E ancora, ascoltare gli insetti musicisti e imparare a distinguere e a riprodurre le loro misteriose melodie. Ogni partecipante potrà infine adottare un piccolo di insetto stecco da accudire a casa, per seguirne in diretta il prodigioso ciclo vitale.
L'appuntamento, inserito nel programma di laboratori Apprendisti scienziati è rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni d'età. La quota di adesione è di 3,50 euro ed è necessaria la prenotazione da effettuare contattando la sezione Didattica del museo al numero di telefono 0532 203381.