Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lavori pubblici e cooperazione internazionale all'attenzione della Giunta

Approvati interventi di sistemazione dell'ex scuola di Sabbioni

Lavori pubblici e cooperazione internazionale all'attenzione della Giunta

08-04-2008 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 8 aprile

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
· Interventi all'ex scuola elementare di Sabbioni. Consentiranno la sistemazione di una parte del piano rialzato dell'ex scuola elementare di Sabbioni i lavori di adeguamento progettati a beneficio delle attività di un'associazione ricreativa locale. Gli spazi saranno sottoposti, tra l'altro, a interventi di demolizione e rifacimento di murature, pavimenti, intonaci e controsoffitti. Si procederà inoltre alla ristrutturazione dei servizi igienici, alla realizzazione di nuovi impianti per il riscaldamento e l'elettricità, e alla posa di una nuova rete fognaria, oltre all'esecuzione di tinteggiature e altri lavori di finitura. La spesa complessivamente prevista ammonta a 65.800 euro e sarà finanziata con proventi di concessioni edilizie.
· Segnaletica per le nuove rotatorie. Serviranno a completare le opere di costruzione delle due rotatorie di via Arginone-via Schiavoni e di via Michelini-via Eridano i lavori di realizzazione della segnaletica stradale previsti nelle due aree. L'importo complessivo dei lavori, di 64.700 euro, sarà finanziato con economie realizzate sui progetti di edificazione delle rotatorie.

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
· Prosecuzione della cooperazione con Cipro. Un nuovo partner si aggiunge alla schiera dei fautori del progetto di cooperazione internazionale con Cipro promosso da Comune e Provincia di Ferrara. Si tratta dell'associazione Hasder folk art foundation, con sede a Nicosia, che provvederà a organizzare e gestire l'accoglienza di nuovi volontari italiani in servizio civile, impiegandoli in attività di cooperazione a beneficio della popolazione locale.
Il progetto, avviato nel 2005, ha già visto il coinvolgimento di diversi giovani volontari impegnati sull'isola nella conduzione di iniziative sociali e culturali per la promozione del dialogo fra le comunità greco-cipriota e turco-cipriota.