A EstateBambini il riconoscimento della Presidenza del Consiglio dei ministri
Il Comune di Ferrara premiato come "Amico della famiglia"
08-04-2008 / Giorno per giorno

"Un premio che accogliamo come conferma della validità del lavoro che ormai da quindici anni ci vede impegnati a favore dei bambini e dei genitori ferraresi". Così la presidente dell'Istituzione Servizi Educativi del Comune Alessandra Chiappini ha riferito stamani alla stampa del riconoscimento assegnato il 27 marzo scorso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri all'Amministrazione comunale di Ferrara per la sua sensibilità verso le famiglie e le loro esigenze.
A essere riconosciuto "meritevole di menzione speciale" nell'ambito dell'assegnazione del Premio Amico della famiglia 2007 è stato in particolare il progetto di EstateBambini, con cui dal 1994 ogni anno, a settembre, l'unità operativa Politiche familiari dà vita a una dieci giorni di eventi, spettacoli e laboratori, interamente dedicati ai bambini e ai loro genitori e resi possibili grazie anche all'impegno di decine di volontari grandi e piccoli. "Quasi duecento - ha infatti ricordato la coordinatrice pedagogica dei centri comunali per bambini e genitori Bianca Orsoni - sono stati i volontari che anche lo scorso anno hanno lavorato per la buona riuscita della festa e proprio dall'esempio dei più piccoli nel corso degli anni si è consolidato anche l'impegno sempre più consistente degli adulti".
A loro e agli operatori comunali del servizio Politiche familiari sono state rivolte dall'assessore Massimo Maisto le congratulazioni per "un premio che nasce da un lavoro coerente e duraturo. Tutto rivolto al raggiungimento di obiettivi importanti come la costruzione di una rete di collaborazioni, il coinvolgimento delle famiglie e la realizzazione di interventi di sostegno concreti".
A determinare l'assegnazione del premio è stata, secondo le motivazioni ufficiali del Dipartimento per le Politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, "l'attenzione mostrata dal Comune di Ferrara verso le famiglie e i segnali concreti di interesse nei loro confronti, meritevoli di essere incoraggiati e diffusi". Obiettivo del "Premio amico della famiglia" era infatti quello di premiare e promuovere la diffusione di azioni particolarmente significative in materia di politiche familiari, adottate dagli enti locali e dalle imprese italiane.
Alla cerimonia ufficiale di premiazione che si è svolta a Roma, il 27 marzo scorso, alla presenza del presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi e del ministro per le Politiche della famiglia Rosy Bindi, ha preso parte assieme ad Alessandra Chiappini anche il responsabile del servizio Politiche familiari Tullio Monini che ha precisato che i 30mila euro ricevuti in premio saranno utilizzati per l'organizzazione della prossima edizione di EstateBambini, già in programma dal 29 agosto al 7 settembre prossimi. "La nostra manifestazione - ha dichiarato Monini - è stata premiata per la sua capacità di annullare le distanze tra l'istituzione comunale e le famiglie. E' un'occasione per bambini e adulti per fare assieme cose inusuali e divertenti, ma anche per riflettere sui temi che riguardano più da vicino le famiglie di oggi". "EstateBambini - ha aggiunto la direttrice dell'Istituzione Servizi Educativi Loredana Bondi - è un'iniziativa tutta incentrata sul protagonismo della famiglia e del volontariato, è lo specchio della nostra società che si riunisce attorno a temi importanti come quello della condivisione delle problematiche quotidiane".