Al centro Girasole sabato 12 l'inaugurazione della mostra di Elena Busoli
"Geometrie di colore", tra accensioni cromatiche e accostamenti insoliti
10-04-2008 / Giorno per giorno
E' un percorso principalmente sensoriale quello proposto dalle "Geometrie di colore" di Elena Busoli in mostra al centro fisioterapico Il Girasole di via Tassini 6. La personale dell'artista ferrarese, che sarà inaugurata, sabato 12 aprile alle 17,30, è frutto della collaborazione tra lo stesso centro e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara che nei mesi scorsi ha dato vita a un ciclo di mostre dedicate agli artisti ferraresi con l'intento di offrire loro spazi per fare conoscere le proprie opere, anche al di fuori del normale contesto museale ed espositivo.
Protagonista delle tele in mostra è la potenza del colore, che comunica sensazioni, evoca immagini, propone figure. I soggetti scelti dall'artista individuano come tema costante la forma geometrica: un'armonia che si esprime e che si espande sulla tela in linee e volumi sferici, o poligonali, manifestando una dinamica di aperture e chiusure, esperienze che nascono, evolvono, terminano, rispecchiando il quotidiano.
Il segno è marcato, deciso, costruttivo e accentua il dinamismo della composizione, in un gioco di accensioni cromatiche e di insoliti accostamenti. I segni sono svincolati da ogni convenzione accademica: non "sono" nello spazio, ma "creano" autonomamente lo spazio in una dimensione che vuole essere lirica e gioiosa. I soggetti proposti dall'artista si sviluppano in una composizione di linee in cui gli oggetti e lo spazio circostante si fondono insieme simultaneamente. L'artista è attenta ai valori dell'emozione e dell'istinto in una visione emozionale e vitalistica della realtà, in cui oggetti e figure non vengono "spiegati", ma "sentiti" ed accostati armoniosamente.
LA SCHEDA sull'artista (a cura degli organizzatori)
Elena Busoli nasce a Ferrara il 3 gennaio 1969 e inizia a dipingere come autodidatta nel 2004, pur avendo fin da piccola dimostrato passione per la pittura.
La tecnica utilizzata è prevalentemente olio su tela.
Ha iniziato il proprio percorso nel 2005 effettuando esposizioni in alcuni locali (pub, enoteche, negozi di abbigliamento, parrucchieri, negozi di arredamento) di Ferrara e provincia. Nel 2006 ha effettuato una mostra collettiva ed una mostra "personale a due" alla Galleria Il Rivellino di Ferrara, ed ha partecipato ad un concorso di pittura presso il Centro Artistico Ferrarese, classificandosi al secondo posto per la pittura ad olio. Ha frequentato un corso di Tecniche della pittura ad olio all'Istituto d'arte Dosso Dossi di Ferrara per affinare la tecnica che predilige.
L'arte di Elena Busoli secondo la critica
Le sue opere cercano la propria ragion d'essere nella stilizzazione della forma geometrica e del colore, dando origine ad una profonda significazione legata al cromatismo ed al "morfismo" del vissuto. L'astrattismo geometrico unito ai contrasti forti di colore è usato per trasmettere idee, sensazioni, ricordi e pensieri. La materia rappresentata trionfa così in modo ambivalente, sia delineandosi in forme lineari nette e geometriche, dense di forza e concisione, sia liberandosi in un gioco informale di taches luminescenti, che rendono visivamente preponderante l'aspetto psicologico su quello estetico.