Pubblicata una guida artistico-culturale per i più giovani scritta in forma narrativa
Draghi e cavalieri conducono i ragazzini alla scoperta di Ferrara
15-04-2008 / Giorno per giorno

Un drago si è insediato nel fossato del castello e il duca deve rivolgersi a un cavaliere per liberare la città. E' il pretesto narrativo di "Ferrara" una guida artistico-culturale rivolta a un pubblico di ragazzini di età compresa fra gli 8 e i 13 anni e per questo scritta in forma di romanzo.
"Per affascinare i giovani lettori bisogna utilizzare le chiavi dell'avventura e della narrazione - spiega l'autore, il ferrarese Luigi Dal Cin - . Lo scopo del libro è incuriosire ed educare".
"Speriamo anche che i ragazzini leggendolo convincano i genitori ad accompagnarli a Ferrara", ribatte il sindaco Gaetano Sateriale. Il volume di 125 pagine, corredato dalle illustrazioni di Chiara Carter, è stato stampato in tremila copie da Kite edizioni con il contributo del Comune e distribuito su scala nazionale.
"I draghi, i cavalier, l'audaci imprese, le biciclette" è il sottotitolo che strizza l'occhio all'Ariosto dell'Orlando furioso. "E' un libro divertente, piacevole", commenta il sindaco alla conferenza stampa di presentazione alla quale ha partecipato anche l'assessore alla Cultura, Massimo Maisto. "Stiamo elaborando le statistiche del turismo a Ferrara nel 2007 ed emergono dati straordinari - aggiunge Sateriale - Uno strumento come questo può essere un supporto fondamentale per noi poiché ci rivolgiamo a un turismo colto che spesso coinvolge interi nuclei familiari".
La "travolgente avventura di cavalieri e draghi che ci fa entrare, con l'affascinate chiave della narrazione fantastica, nello straordinario patrimonio artistico di Ferrara" è in vendita a 12 euro nelle librerie.